Quattro studi nel passaggio di MTV Italia a Sky
Latham & Watkins ha assistito il gruppo Sky nell’accordo con Viacom per l’acquisizione di Nuova Società Televisiva Italiana srl, già MTV Italia srl, editore del canale generalista nazionale al numero 8 dell’LCN.
Il team di Latham è stato guidato da Stefano Sciolla (nella foto), insieme a Giorgia Lugli e Luca Maranetto. Gli aspetti regolamentari per Sky sono stati curati dal Prof. Ottavio Grandinetti.
Viacom è stata rappresentata da Shearman & Sterling, con un team composto da Tobia Croff, Maria Antonietta Romeo e Davide Cavazzana e, per gli aspetti regolamentari e media, dallo Studio legale DLA Piper con gli avv.ti Giangiacomo Olivi e Alessandro Ferrari (che hanno curato anche gli aspetti relativi alla proprietà intellettuale), e da CdTA con il prof. Beniamino Caravita di Toritto e l’avv. Annalisa D’Urbano.
Francesco Rotondi, founding partner dello Studio Legale LABLAW, insieme al senior associate Alessandro Paone, ha affiancato Sky Italia nella gestione di tutti gli aspetti giuslavoristici relativi all’operazione di acquisizione di Nuova Società Televisiva Italiana srl, già MTV Italia srl, editore del canale generalista nazionale al numero 8 dell’LCN.
A seguito dell’acquisizione, il canale MTV sull’LCN 8, nel rispetto della sua natura generalista, si arricchirà di nuovi contenuti che affiancheranno programmi cult di MTV tra cui gli MTV EMA 2015, uno dei più importanti eventi mondiali del gruppo Viacom che si terranno quest’anno a Milano il prossimo 25 ottobre.
Per il futuro i due gruppi continueranno a collaborare per la diffusione sul canale 8 di produzioni del gruppo Viacom.
Viacom International Media Networks continuerà, inoltre, ad essere presente in Italia con un porfolio di canali lineari e non lineari a brand MTV, Comedy Central e Nickelodeon