Pedersoli, Chiomenti e Linklaters nel via libera dell’Opa di ChemChina su Pirelli
Pedersoli e Associati ha assistito ChemChina nell’ottenimento del parere di Consob sul quesito relativo alla determinazione del prezzo dell’Offerta obbligatoria prevista dall’accordo di acquisizione di Pirelli annunciata lo scorso 22 marzo. Il gruppo ha inoltre ricevuto in data odierna anche le approvazioni delle autorità competenti e Antitrust.
Alla luce di ciò, il perfezionamento dell’operazione è stato fissato per il prossimo 11 agosto, con la contestuale promozione da parte di Bidco, ai sensi dell’art. 102 del TUF, dell’Opa Obbligatoria sul restante capitale ordinario di Pirelli a un prezzo di 15 euro per ciascuna azione ordinaria e quella volontaria sulla totalità del capitale di risparmio della società, condizionata al raggiungimento di non meno del 30% del capitale, sempre a 15 euro per ciascuna azione.
Il team di Pedersoli e Associati guidato dai partner Antonio Pedersoli (nella foto) e Andrea Gandini è formato dai junior partner Luca Saraceni e Csaba Davide Jákó e dall’associate Giulio Sandrelli.
Chiomenti ha assistito Camfin e Coinv e, insieme ai legali dello Studio Pedersoli, ha impostato gli aspetti societari, contrattuali e di capital market dell’Operazione. Il Gruppo di lavoro di Chiomenti, che è stato coordinato dagli Avv. Francesco Tedeschini e Renato Genovese (soci dello Studio) e ha visto anche l’intervento sugli aspetti più importanti dell’operazione dell’avv. Michele Carpinelli (Socio dello Studio). Hanno fatto parte del team anche i senior associate Andrea Sacco Ginevri e Federico Amoroso e gli associate Francesca Villa, Federico Amoroso e Maria Carmela Falcone.
Lo studio d’Urso Gatti Pavesi e Bianchi, invece, ha assistito Intesa SanPaolo e Unicredit sia in quanto soci del veicolo sia nella strutturazione del finanziamento e della garanzia per l’offerta pubblica di acquisto con un team formato dai soci Gianni Martoglia, Andrea Limongelli, Alessandra Ghezzi e Ivano Sproviero.
Linklaters ha agito per Long-Term Investments con un team formato dai soci Giovanni Pedersoli e Pietro Belloni, coadiuvati dai soci Andrea Arosio e Lucio D’Amario, dai managing associate Marta Sassella e Giulio Scialpi, nonché dagli associate Giorgio Valoti e Matteo Tabellini.