Allen & Overy e Freshfields nella fusione tra 3 Italia e Wind

Allen & Overy assiste VimpelCom, società controllante di Wind, nell’accordo per costituire una joint venture paritetica con CK Hutchison Holdings Limited (CK Hutchison), la controllante di 3 Italia, assistita da Freshfields.

La joint venture unirà la terza e quarta società di telefonia mobile in Italia per creare il primo operatore del settore in Italia per numero di utenti. La nuova realtà, che nascerà dalla fusione, avrà più di 31 milioni di clienti e produrrà delle sinergie significative per oltre 5 miliardi di euro.

Il team italiano di Allen&Overy che assiste VimpelCom nella fusione è stato guidato dal partner Corporate Giovanni Gazzaniga (nella foto), coadiuvato dagli associate Antonio Ferri e Gill Mazzoleni. Gli aspetti antitrust sono stati seguiti dalla partner Silvia D’Alberti, coadiuvata dall’associate Fabiana Campopiano, mentre il partner Francesco Guelfi ha seguito quelli fiscali. Per il diritto del lavoro ha agito il counsel Livio Bossotto, coadiuvato dalla senior associate Giorgia Giorgetti, e per il diritto amministrativo, il counsel Filippo Bucchi, coadiuvato dalla senior associate Maria Vittoria La Rosa e dall’associate Gabriella Ungaro.

Da Londra il team è guidato da Andrew Ballheimer, Co-responsabile della practice Corporate a livello globale, da Tom Levine, Responsabile globale del settore Telecomunicazioni e da Antonio Bavasso, Co-responsabile della practice Antitrust a livello globale.

CK Hutchison è stata assistita da un team multidisciplinare di Freshfields, guidato, in Italia, dai partner Luigi Verga e Luca Ulissi, entrambi del gruppo “Corporate”; Tommaso Salonico del gruppo “Antitrust, competition and trade”, Renato Paternollo del gruppo “Tax”, Fabrizio Arossa del gruppo “Dispute Resolution”, Luca Capone del gruppo “Labour”. I soci sono stati coadiuvati dai collaboratori dei diversi practice group: Federico Borgogno (associate “Corporate”); Ermelinda Spinelli e Giulia Attinà (rispettivamente senior associate e associate “ACT”); Roberto Egori (counsel), Alessia Mandelli e Toni Marciante (associate) del “Tax”; Miriam di Traglia e Giovanna Rosato (associate “DR”), Lorenzo Fusco e Marta Ferrario (associate “Labour”).

La società in joint venture (Hutchison 3G Italy Investments S.à.r.l) deterrà 3 Italia e Wind e prevedrà un controllo paritetico indiretto da CK Hutchison e VimpelCom. Il perfezionamento della fusione è soggetto alle approvazioni regolamentari, compreso il via libera dell’Antitrust a livello europeo. La chiusura dell’operazione è attesa nei prossimi 12 mesi.

SHARE