Laways, Carnelutti ed Eversheds nella jv tra Princi e Starbucks
E’ stata conclusa la joint venture tra il Gruppo Princi e il colosso americano Starbucks, per la quale Starbucks diventerà licenziatario mondiale del marchio Princi e investitore insieme ad Angel Lab e Pekepan Investments nei negozi stand alone Princi in tutto il mondo.
Con questa joint venture il noto marchio milanese Princi verrà sviluppato all’estero sia aprendo negozi Princi stand alone sia inserendo i prodotti Princi nei negozi Starbucks, a partire dalle Cattedrali di Starbucks, chiamate Roastery. Ad oggi esiste una sola Roastery a Seattle e Starbucks ha in programma di aprirne altre nelle principali città del mondo, iniziando da Shanghai e appena dopo New York.
Laura Fiordelisi (nella foto), partner dello studio Laways, insieme alle associate Federica Musacchia e Gloria Carboni, ha assistito Angel Lab e Pekepan Investments, investitori finanziari della joint venture.
Il Gruppo Princi è stato assistito da Carnelutti Studio Legale Associato, con gli avvocati Luca Arnaboldi e Filippo Grillo. Starbucks è stata assistita da un team cross-border di Eversheds. Per gli aspetti di diritto italiano Starbucks è stata assistita dal partner Marco Franzini coadiuvato dal senior associate Alessandro Vischi e, per gli aspetti relativi agli accordi di finanziamento, dall’associate Angelo Speranza, mentre il partner Beatrice Bigonzi ha curato gli aspetti relativi alla proprietà intellettuale. Il partner Sue Lewis e Selina Hinchliffe hanno curato gli aspetti di diritto inglese.