Avio, tutti i legali al lavoro sul riassetto

Scalda i motori il riassetto di Avio. Si va verso il passaggio del testimone nell’azionariato tra Cinven e Space 2 (la spac di Gianni Mion e Sergio Erede) e Leonardo Finmeccanica. A passare di mano sarà l’85,7% del capitale. I dettagli del deal dovrebbero essere svelati nelle prossime ore. Quello che si conosce è, invece, il quadro degli advisor che stanno lavorando all’operazione.

Il management della società, guidato da Giulio Ranzo, è assistito da un team legale dello studio Grimaldi guidato dal managing partner Francesco Sciaudone, con i partner Annalisa Pescatori e Tiziana del Prete. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti dal partner Luca Dezzani.

BonelliErede e Giovannelli e Associati agiscono al fianco di Space 2. Giovannelli con il socio Fabrizio Scaparro. Mentre BonelliErede con un team guidato dalla partner Alessandra Piersimoni (nella foto a sinistra) e composto dalle senior associate Livia Cocca e Federica Munno e dall’associate Francesca Peruzzi, oltre al socio Luca Perfetti e al senior counsel Alessandro Rosi per la parte di diritto amministrativo relativa alle notifiche richieste dalla normativa sulla Golden Power. Mentre Gianni Origoni Grippo Cappelli è l’advisor legale di Leonardo Finmeccanica con un pool di professionisti guidato dal partner Gabriella Covino (nella foto a destra) e composto dal managing associate Luca Giannini, dal senior associate Ludovica Di Paolo Antonio e dall’associate Marco Miraglia. Gli aspetti di diritto ambientale sono stati seguiti dal partner Antonella Capria e dall’associate Edward Ruggeri. Gli aspetti di diritto amministrativo relativi alle notifiche richieste dalla normativa sulla Golden Power sono stati seguiti dal partner Antonio Lirosi. Leonardo Finmeccanica, in virtù di questo deal, arriverà a detenere una quota del 28% di Avio.

Gli avvocati di Chiomenti, infine, sono al fianco del private equity Cinven in fase di uscita. Per Chiomenti hanno agito i soci Carlo Croff, Luca Andrea Frignani e Paolo Valensise coadiuvati dal senior associate Federico Amoroso e dagli associate Giulia Baldi, Marilina Di Lauro, Alessandra Lo Muzio, Gabriele Lo MonacoLeo Belloni e Luigi Seminara. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal socio Paolo Giacometti con l’associate Carlomaria Setti.

In virtù della combination con Space 2, Avio sarà automaticamente quotata in Borsa con un flottante del 65%. L’investimento di Space 2 nel deal è di 154 milioni. L’operazione, quindi, non esurisce il commitment della spac che potrà mettere a segno anche un’altra operazione.

SHARE