Gop si certifica ISO27001 per la protezione delle informazioni
Lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners è il primo studio legale italiano specializzato nel diritto d’impresa ad ottenere la certificazione internazionale ISO27001 da parte di DNV GL – BusinessAssurance in Italia. Lo Standard ISO27001 è una normativa internazionale che certifica le organizzazioni in grado di assicurare la protezione di dati e informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità.
La certificazione è stata rilasciata a dicembre 2016 da DNV GL, uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale, ed è stata resa possibile grazie alla definizione e implementazione di un Sistema di Gestione di Sicurezza delleInformazioni che consente oggi allo Studio di adottare un approccio strutturale ed estremamente disciplinato alla gestione dei dati dei propri clienti. Inoltre, riconosce anche in prospettiva la capacità dello Studio di analizzare i rischi sul propriopatrimonio informativo e di prevenirli, mettendo in atto all’occorrenza adeguate misure correttive in termini di riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni. Per l’elaborazione e la gestione del Sistema e degli strumenti informatici disupporto, lo Studio si è avvalso della consulenza di Ounet Sistemi.
Antonio Auricchio (nella foto), Co-Managing Partner dello Studio, ha così commentato: “Le dimensioni e la complessità della struttura organizzativa dello Studio hanno reso il percorso di certificazione estremamente delicato e pervasivo. Assicurareprotezione e riservatezza delle informazioni è tuttavia un elemento imprescindibile dei servizi che offriamo ai nostri clienti; per questo siamo davvero soddisfatti di aver raggiunto questo obiettivo, e che un organismo di certificazione quale DNVGL abbia accertato l’allineamento del nostro sistema informativo alle best practice internazionali”.
Giuseppe Velluto, Partner responsabile dell’attuazione del progetto ISO 27001 all’interno dello Studio, ha aggiunto: “La normativa internazionale ISO27001 chiede allo Studio importanti procedure di auditing informatico sui nostri sistemi checoinvolgono sia i professionisti che tutti i componenti dello staff dello Studio; questo contribuisce a innalzare il livello di tutela delle informazioni confidenziali che trattiamo ogni giorno, in presenza di una crescente minaccia derivante dagli attacchiinformatici, sempre più diffusi e in continua evoluzione. La certificazione ISO/IEC 27001 dimostra che il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni è conforme allo standard internazionale di riferimento per la sicurezza delle informazionie prova che abbiamo fatto quanto necessario per minimizzare i rischi a cui sono sottoposte le informazioni che gestiamo. Questo ci rende particolarmente orgogliosi, dal momento che allinea in modo oggettivo la qualità della gestione delle informazioni a quella di tutti i servizi di assistenza legale che lo Studio assicura ai propri clienti”.
Roberto Davico, Assessment Manager Italy, DNV GL – Business Assurance: ha affermato: “Per uno studio legale adottare un sistema di gestione delle informazioni adeguato è un atto di responsabilità nei confronti dei propri clienti, giacché laprotezione della privacy e la garanzia di riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni sono elementi fondamentali della professione. L’adesione a uno standard di certificazione internazionale consente di rafforzare ulteriormente latutela. Lo studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha lavorato proprio in questa direzione e la nostra verifica ha evidenziato la conformità del sistema di gestione a tutti i requisiti previsti dalla norma ISO 27001”.