CINQUE STUDI DOMINANO IL FASHION M&A ITALIANO
Italia vende moda. Nell’ultima settimana di febbraio, in meno di cinque giorni, tre pezzi pregiati del fashion made in Italy sono finiti, in tutto o in parte, in mano straniera. Destinazione Cina, Francia e Usa. Parliamo di Krizia, Marco De Vincenzo e Versace.
La prima è passata in mano cinese dopo l’acquisizione da parte di Shenzhen Marisfrolg Fashion. Il secondo è entrato nel portafoglio di Lvmh. Mentre Versace ha ceduto il 20% al fondo americano Blackstone che dopo il mattone di Via Solferino ha deciso di lanciarsi anche nel fashion.
Da gennaio 2013 a oggi, le operazioni di M&A che hanno interessato aziende italiane attive nella produzione di scarpe abiti e accessori sono state 22 per un valore complessivo di circa 3,3 miliardi di euro. Una torta interessante che ha creato lavoro per più di 20 studi legali d’affari anche se il novero delle associazioni professionali che sembra frequentare più assiduamente le passerelle si limita a non più di cinque insegne.
PER SAPERE DI QUALI STUDI SI TRATTA, CLICCA QUI E SCARICA GRATIS L'ULTIMO NUMERO DI MAG BY LEGALCOMMUNITY
OPPURE SCARICA GRATIS LA APP DI LEGALCOMMUNITY DALL'APPLE STORE O DA GOOGLE PLAY