GIANNI E BEP PER LA CESSIONE DEL 40% DI ANSALDO ENERGIA AI CINESI
La firma è arrivata l'8 maggio. Affiancato dai legali dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli il Fondo Strategico Italiano (Fsi) ha ceduto il 40% di Ansaldo Energia a i cinesi di Shanghai Electric, affiancati da Bonelli Erede Pappalardo, per 400 milioni di euro.
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha agito con un team coordinato dal partner Stefano Bucci e composto da Stefano Ambrosioni (managing associate), per quanto riguarda gli aspetti M&A e corporate dell'operazione, e da Mario Todino e Piero Fattori (partner) e Matteo Padellaro (managing associate), per quanto riguarda gli aspetti antitrust, coadiuvati per la parte di diritto cinese dallo studio Zhong Lun.
Bonelli Erede Pappalardo, invece, ha schierato un team coordinato da Stefano Micheli e composto dai soci Gianfranco Veneziano (per gli aspetti corporate), Claudio Tesauro (per gli aspetti antitrust) e Giovanni Guglielmetti (per gli aspetti IP).
L'Fsi, lo scorso 24 dicembre, ha portato a termine l’acquisizione dell’84,55% della società rilevando il 45% dal fondo First Reserve e il 39,55% da Finmeccanica. L'operazione di natale era stata seguita, per Fsi, da Francesco Gianni (in foto), assieme al partner Stefano Bucci, coadiuvati dal managing associate Stefano Ambrosioni e dal senior associate Andrea Dardano.
Finmeccanica era stata affiancata dai partner Stefano Speroni e Giovan Battista Santangelo di Grimaldi studio legale, mentre Cleary Gottlieb Steen & Hamilton aveva assistito il fondo First Reserve con un team costituito dal partner Giuseppe Scasselati Sforzolini.
Ansaldo Energia è specializzata nella produzione di turbine sia a vapore sia a gas e di generatori.
Il closing dell'operazione è atteso per la fine dell'anno, prosegue la nota. In termini di nuovi posti di lavoro, l'accordo consentirà ad Ansaldo Energia un incremento di 500 unità, compreso l'indotto e un aumento del 20% del fatturato nel medio lungo periodo. Shanghai Electric, colosso mondiale nella produzione di macchinari per la generazione di energia e attrezzature meccaniche, capitalizza oltre 5 miliardi di euro e ha chiuso il 2012 con ricavi superiori ai 9 miliardi di euro.
Ansaldo Energia ha siglato un accordo di collaborazione tecnologica con la coreana Doosan Heavy Industries. L'accordo prevede lo sviluppo di una nuova turbina a gas destinata ai Paesi con frequenza elettrica a 60Hz. Il progetto, in parte finanziato dal governo coreano, permetterà ad Ansaldo Energia di raggiungere il 100% dei mercati a turbine a gas. Fsi mantiene il ruolo di azionista di riferimento di Ansaldo Energia con il 45% e conferma quale obiettivo di medio termine la quotazione in Borsa.