Eversheds Bianchini, con un team guidato dal socio Marco Franzini (in foto) e di cui ha fatto parte anche l’associate Nicola Zito, ha assistito come advisor legale Mandarin Capital Partner II (Mandarin), Private Equity Partners (PEP) e Guido Cami nell’operazione di acquisizione di Industrie Chimiche Forestali Spa (ICF).
ICF, fondata circa 100 anni fa a Maccagno sul Lago Maggiore, ha ora sede nell’hinterland milanese, è azienda leader nella produzione di adesivi per il settore calzaturiero, della pelletteria e del mobile imbottito, adesivi per headliner nel settore automotive e per il packaging flessibile (buste per alimenti. etc.), con 110 dipendenti e un fatturato di 60 milioni di euro in Europa, Americhe, Africa e Far East.
Il team di Eversheds Bianchini ha assistito oltre che per l’acquisizione di ICF dai venditori, anche per la strutturazione e contrattualizzazione dell’operazione di management buy-out, che vede Mandarin come socio di maggioranza mentre PEP e Guido Cami, già CEO dell’azienda, sono soci di minoranza. L’acquisizione nonché il piano per il consolidamento e lo sviluppo dei mercati internazionali di ICF, anche mediante successive operazioni di M&A, sono supportatati interamente da risorse proprie degli investitori.