CLIFFORD CHANCE AFFIANCA SYNERGO NELL’INGRESSO IN RACCORTUBI

Assistito da Clifford Chance, il fondo di private equity Synergo entra nel capitale di Raccortubi, azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti piping destinati a un’ampia gamma di applicazioni industriali, tra cui impianti chimici e petrolchimici, centrali per la generazione e trasformazione di energia, cantieri navali e piattaforme off-shore. Synergo rileva inizialmente il 25% di Raccortubi sottoscrivendo parte dell’aumento di capitale deliberato dalla società per complessivi 25 milioni, con l’obiettivo di, fornire alla società nell’immediato le risorse finanziarie necessarie all’acquisizione di Petrol Raccord, un importante operatore italiano nella produzione di raccordi speciali, fino a 1500 mm circa di diametro esterno, con sede a Calendasco (Piacenza).

Il team di Clifford Chance è stato coordinato dal socio Claudio Cerabolini e composto da Jacopo Garonna e Fabrizia Faggiano per gli aspetti legali, e dal socio Carlo Galli, coadiuvato da Marco Palanca e Andrea Sgrilli per gli aspetti fiscali.

I soci di Raccortubi, nell'operazione, sono stati assistiti da Pedersoli e Associati con un team guidato dal socio Alessandro Marena, con Gianvittorio Giroletti e Francesca Leverone. Per i venditori di Petrol Raccord ha agito NCTM con il socio Giuliano Lanzavecchia.

SHARE