Rucellai Raffaelli riaccende il business delle miniere

Dopo 30 anni, in Italia, si torna a vedere l’acquisizione di una miniera. È accaduto a Gorno, nella provincia di Bergamo, dove il colosso australiano Energia Minerals, assistito dallo studio legale Rucellai Raffaelli, ha da poco rilevato una miniera di zinco.

L’operazione, seguita dal socio Enrico Sisti (nella foto) con Alessia Trevisan. L’Italia ha, nella zona alpina e subalpina in particolare, diversi siti di rilevante interesse minerario. L’aspetto interessante è che diversi di questi siti sono stati esplorati e preparati per l’estrazione. Ma poi non sono mai stati sfruttati. La miniera di Gorno, in questi anni, è divenuta un sito di interesse storico (ci si può fare un giro e spesse volte lo fanno le scolaresche della zona) e anche una centrale idroelettrica.

La cosa curiosa è che per poter acquistare il titolo estrattivo (le miniere fanno parte del demanio indisponibile, per cui di fatto si tratta più che di vere e proprie acquisizioni, di “affitti”, anche se il risultato in termini economici è il medesimo), Energia Minerals ha dovuto accettare sia di conservare l’accesso ai visitatori al piano più prossimo alla superficie, sia di conservare la centrale idroelettrica che gestisce il cedente del titolo estrattivo. ?Il deal di Energia Minerals, dunque, potrebbe rimettere in moto un intero filone di business e, chi lo sa, essere foriera di altre operazioni.

CLICCA QUI E SCARICA, GRATIS, L’ULTIMO NUMERO DI MAG by LEGALCOMMUNITY.IT

SHARE