Antonini per Jones Day Bruxelles
Jones Day annuncia l’arrivo di Renato Antonini che guiderà il dipartimento di diritto commerciale internazionale dell’ufficio di Bruxelles. Renato Antonini farà parte del dipartimento di Government Regulation, che conta più di 70 avvocati negli uffici di Jones Day di tutto il mondo. L’arrivo di Renato Antonini dimostra l’impegno dello studio ad espandere la propria operatività a Bruxelles, capitale d’Europa e centro del commercio internazionale. Renato Antonini ha una vasta esperienza in materia di diritto commerciale UE ed OMC (anti-dumping; anti-subsid ed anti-circumvention) nonchè in materia di diritto doganale UE ed italiano (i.e. classificazione tariffaria, valutazione doganale) ed export controls. Renato Antonini è attivo anche nell’ambito del diritto della concorrenza sia UE che italiano. Bernard Amory, Partner-in-charge dell’ufficio di Bruxelles, afferma: "Siamo lieti di annunciare l’arrivo di Renato Antonini, le cui ben note competenze a livello comunitario e nell’OMC saranno ampiamente apprezzate dai molti clienti che hanno bisogno di tali capacità. Renato darà un supporto agli sforzi effettuati dall’ufficio di Bruxelles per incrementare l’offerta ai nostri clienti, in particolare data l’importanza di Bruxelles nelle controversie in materia di commercio internazionale”. Noel Francisco, che dirige il dipartimento di Government Regulation, ha aggiunto: “Renato ha un eccellente record di casi portati a termine con successo in alcune fra le più impegnative controversie in materia di diritto commerciale che hanno coinvolto società ed amministrazioni pubbliche e la sua presenza contribuirà ad accrescere l’esperienza e la preparazione offerta ai nostri clienti in un’area chiave per il commercio internazionale”. "L’arrivo di Renato accrescerà il valore aggiunto già offerto ai nostri clienti di Bruxelles e di tutta Europa, grazie alla sua vasta conoscenza ed esperienza in materia di diritto commerciale, combinata ad una grande sensibilità verso l’importanza della qualità del servizio offerto al cliente, valore fondamentale per il nostro Studio," ha dichiarato Mary Ellen Powers, Partner-in-Charge di Jones Day Europa e Medio Oriente. Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma e di Bruxelles, Renato Antonini ha esercitato la professione forense in diritto comunitario ed italiano ed ha altresì conseguito un Master di Diritto presso l’Università di Edimburgo, prima di entrare a far parte dello studio Van Bael & Bellis, all’interno del quale era stato nominato socio e si è specializzato in diritto commerciale e della concorrenza. Renato Antonini ha ricevuto il riconoscimento ILO Client Choice in materia di diritto doganale e di diritto commerciale europeo sia nel 2011 che nel 2012. E’ Presidente del CeSDE (Centro Studi di Diritto Doganale Europeo), un centro italiano per lo studio del diritto doganale e del diritto commerciale europeo. Autore di vari articoli, Renato Antonini ha altresì collaborato alla stesura delle ultime edizioni di un importante saggio in materia di diritto del commercio comunitario. Relatore a convegni e seminari, ha impartito altresì svariati corsi di specializzazione in diritto commerciale internazionale a funzionari ministeriali di governi esteri. "Sono onorato di entrare a far parte di Jones Day, uno studio legale internazionale dalla forte integrazione, dotato di eccellenti avvocati e che annovera importantissimi clienti. Sono lieto di poter contribuire al dipartimento di diritto commerciale internazionale e spero di essere utile al potenziamento dei servizi che lo studio offre ai propri clienti europei ed internazionali" ha dichiarato Antonini.