CLEARY, ECJ E IL TEAM ENI PER LA RIDUZIONE DELL’AMMENDA RICHIESTA DALLA COMUNITÀ EUROPEA
Cleary Gottlieb, con gli avvocati Mario Siragusa, Francesca Maria Moretti e Fabio Cannizzaro, coadiuvati dall’associate Alessandro Bardanzellu, unitamente agli avvocati Gian Michele Roberti e Isabella Perego dello Studio legale EJC Roberti e Associati ed insieme al team di legali interni di Eni composto da Vincenzo Larocca, Domenico Durante ed Elisa D’Amico hanno ottenuto, in rappresentanza di Versalis S.p.A. ed Eni S.p.A., l’annullamento parziale della decisione con cui, nel dicembre 2007, la Commissione europea aveva comminato in solido a Versalis S.p.A. ed Eni S.p.A., una sanzione di 132,16 milioni di euro in relazione alla contestazione di un’intesa tra i produttori di gomma cloroprene (CR) realizzata tra il 1993 e il 2002.
Con sentenza del 13 dicembre 2012, il Tribunale dell’Unione europea ha ridotto dal 60% al 50% l’incremento dell’ammenda di base per recidiva, contestando l’applicabilità di tale circostanza aggravante in relazione a una delle due precedenti infrazioni prese in considerazione dalla Commissione europea. In aggiunta, il Tribunale ha ridotto da 1,4 a 1,2 il coefficiente del moltiplicatore per deterrenza, per violazione dei principi di parità di trattamento ed equità. Il Tribunale ha dunque ridotto l’ammenda a 106,2 milioni di euro.