LATHAM PER IL PORTO TURISTICO DI BOCCADARNO

Latham & Watkins con Lorenzo Vernetti (in foto), Marco Leonardi, Andrea Taurozzi e Giampaolo Salvio, per gli aspetti bancari, e Daniela Frascella e Cesare Milani, per gli aspetti amministrativi, ha assistito Banco Popolare Soc. Coop quale Mandated Lead Arranger di una complessa operazione di finanziamento in pool a favore della società Boccadarno Porto di Pisa S.p.A. per lo sviluppo di un porto turistico con capienza massima di 500 posti barca, dotato di infrastrutture e servizi di relazione, e di fabbricati antistanti il bacino portuale a varia destinazione artigianale, commerciale, direzionale e residenziale, per una superficie utile lorda di circa 20.000 mq.. Nel contesto della predetta operazione di finanziamento sono stati, inoltre, sottoscritti accordi per la rimodulazione dei contratti di finanziamento in essere tra Banco Popolare Soc. Coop e la società Boccadarno Village S.p.A. destinati ad uno sviluppo a prevalente destinazione residenziale su di un’area retrostante il porto (“retro-porto”), per una superficie utile lorda di circa 30.000 mq. Il valore complessivo degli accordi di finanziamento si attesta in circa 90 milioni di euro. Per la società ha agito il Prof. Avv. Paolo Carrozza, professore ordinario nella Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa. L’operazione di finanziamento si contraddistingue non solo per la rilevanza del progetto ed il numero delle banche finanziatrici coinvolte, ma soprattutto per la particolarità delle sottostanti problematiche bancarie ed amministrative. Si tratta, infatti, del primo finanziamento strutturato dedicato alla costruzione di un porto in larga parte realizzato su area di proprietà privata, destinata a rimanere tale anche dopo la conclusione dei lavori portuali, e con garanzie ipotecarie che insistono su beni realizzati dalla Boccadarno Porto di Pisa S.p.A. anche su aree concessionate dal demanio marittimo.

SHARE