Hogan Lovells e Chiomenti per la partnership tra Caf e Lone Star
Lo studio legale Hogan Lovells con il socio Antonio Di Pasquale del dipartimento di corporate m&a ha assisto i soci della Centrale Attività Finanziarie (Caf), società italiana che opera nella valutazione e gestione di crediti problematici (Npl), nonchè la stessa Caf, nell’accordo con il fondo statunitense Lone Star IX Us Lp, tramite la propria controllata italiana Lsf Caf Holdings Srl (Lone Star), assistito dallo studio legale Chiomenti, finalizzato all’acquisto del 100% del capitale sociale di Caf al fine di sviluppare, unitamente al management di Caf, una partnership industriale di lungo termine sul mercato italiano.
Il team di Hogan Lovells che ha assistito i soci di Caf e la stessa Caf era composto, oltre che da Antonio Di Pasquale, dalla senior associate Nicoletta Spinaci e dall’associate Pierluigi Feliciani. Il team di Chiomenti, al fianco di Lone Star, era composto dai soci Carlo Croff e Luca Andrea Frignani (corporate – m&a), Paolo Giacometti (tax) e Carmelo Raimondo (finance).
L’accordo si è concretizzato con la cessione da parte dei soci di Caf del 100% del capitale sociale di Caf a Lone Star. L’obiettivo dell’operazione è, con l’ingresso di Lone Star nella compagine azionaria, di consolidare e sviluppare la presenza di Caf nel mercato italiano della gestione crediti, come piattaforma di “servicing” per banche, istituti finanziari ed investitori specializzati, anche grazie alla pluriennale esperienza e la capacità finanziaria di Lone Star.
Philippe Couturier è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di ACF, mentre Paolo Bassi è stato nominato amministratore delegato di CAF.