K.red cresce e acquisisce un ramo di azienda di NPL Spa

K.red la società nata dall’unione delle competenze di gruppo Bassilichi e Studio La Scala che si occupa della gestione innovativa del recupero crediti, ha acquisito un ramo di azienda di NPL S.p.A. L’operazione comporterà la gestione di 4 nuovi portafogli di credito per un complessivo GBV di circa 1 miliardo di Euro per circa 6.000 posizioni creditorie. La rilevazione del ramo include anche 4 dipendenti, gli uffici di NPL in Corso Magenta 42 a Milano e la piattaforma informatica, LAWEB, che consentirà a K.red di offrire servizi maggiormente personalizzati che soddisfino sempre di più le esigenze di un mercato in crescita.

In Italia, il valore dei crediti in sofferenza si aggira su un valore totale di circa 274,4 miliardi di euro, suddiviso in 94 miliardi di euro di incagli e 180 miliardi di euro di sofferenze lorde, secondo i dati della Banca d’Italia aggiornati a fine 2015.

«Con l’acquisizione del ramo di azienda di NPL», afferma Marco Pesenti (nella foto), presidente di K.red e senior partner dello studio La Scala , «K.red si conferma un punto di riferimento nella filiera del recupero crediti. Questo traguardo avvicina ancora di più K.red all’obiettivo di offrire ai nostri clienti strategie sempre più integrate e personalizzate di recupero crediti. Fra le tante novità avviate con quest’operazione di acquisizione, va sottolineata l’introduzione della nuova piattaforma informativa LAWEB». «La Scala Studio Legale», aggiunge Pesenti, «con quest’operazione, rafforza il proprio rapporto col Gruppo Bassilichi e implementa la strategia di K.red, volta a penetrare in modo efficace nel mercato degli Npl. Questo risultato consentirà allo Studio di incrementare la sua attività giudiziale e professionale nel settore del recupero crediti, che rappresenta il suo core business».

Le pratiche frutto dell’acquisizione del ramo d’azienda vanno ad aggiungersi alle 30.000 pratiche del valore di circa 300 milioni di Euro seguite finora da K.red per clienti quali Banca Popolare di Milano, Hoist Finance e gruppo MPS.

SHARE