Watson Farley & Williams nella cessione del project finance su 4 impianti eolici
Watson Farley & Williams (“Wfw”) ha coordinato una complessa operazione di cessione di quote e crediti di finanziamenti bancari, e successiva loro riorganizzazione nei termini finanziari, per un importo originario complessivo pari a circa 280 milioni di Euro, relativi ad un portafoglio di 4 impianti eolici siti in Italia (Puglia e Campania) di titolarità di Daunia Wind, società riconducibile a Margherita e Tre&Partners (la cui maggioranza è controllata da Ardian, fondo di private equity francese) per circa 180 MW.
Tale operazione è stata pianificata ed eseguita nell’arco di circa 6 mesi a partire da giugno sino a novembre portando a compimento con successo i vari closing previsti. Wfw ha assistito i diversi pool di banche (cedenti e cessionarie) coinvolti sui singoli progetti ed impianti (per un totale di 12 banche italiane e straniere) nella strutturazione delle diverse operazioni. Particolare attenzione è stata prestata nella redazione della nuova documentazione finanziaria al fine di ottenere strutture omogenee tra i diversi progetti ed i diversi pool di banche con lo scopo di agevolare ed ottimizzare la gestione della documentazione finanziaria e degli impegni assunti dalle diverse Spv e dagli sponsor.
Wfw ha agito con un team guidato dal partner Pierpaolo Mastromarini (nella foto) e composto dal senior associate Michele Arruzzolo e dall’associate Daniele Pompei per la documentazione finanziaria, dal trainee Paolo Gallarà per le attività relative alla predisposizione della documentazione societaria e di garanzia e dal counsel Giuseppe Franch per gli aspetti di diritto tributario.
Lo studio legale L&B Partners con il socio Michele Diterlizzi, insieme a Giulia Paternostro e Giuseppe Candela, ha assistito lo sponsor Tre&Partners.