Pedersoli nel club deal per la costituzione di Test Holding
Pedersoli ha assistito Route Capital Partners, Maurizio Perroni, Equilybra e i soci fondatori di Bimal e Leonardo, in un “club deal” che ha visto la costituzione di Test Holding e l’acquisizione da parte di quest’ultima del 100% di Bimal e di Leonardo, attive nel settore della progettazione e costruzione di “Banchi Prova” per componenti fluidici e meccanici nei settori oleodinamico, automotive, aeronautico e meccanico.
Per Pedersoli ha agito un team composto dal partner Luca Saraceni (nella foto) che ha seguito i profili corporate, dall’equity partner Maura Magioncalda con la senior associate Morena Bontorin e Giulia Lucchini per gli aspetti banking, mentre la partner Daniela Caporicci ha curato i profili fiscali. Bdo ha gestito le due diligence finanziarie. Route Capital Partners ha effettuato la business due diligence.
La proprietà di Leonardo è stata assistita da Cross Border nelle persone di Carlo Montenovesi, Stefano Oddo e Michele Parlani e dallo Bonafè Grifoni e Associati nella persona dell’avvocato Mario Bonafè. Route Capital Partners e Maurizio Perroni hanno agito in qualità di advisor finanziari dell’operazione e hanno investito nel progetto industriale.
Eversheds Sutherland, con un team coordinato dal senior partner Marco Franzini, e composto dal senior associate Angelo Alfonso Speranza e dalle trainee Angela Costanzo e Beatrice Faroni, ha assistito UniCredit nella strutturazione dei finanziamenti ai veicoli per l’acquisizione di Leonardo e Bimal e nella documentazione legale dell’intero pacchetto finanziario e nel relativo closing ed erogazione.
L’operazione si è perfezionata a Milano presso il notaio Lorenzo Stucchi dello studio RS Restuccia & Stucchi Notai e Associati.