Pedersoli apre a Roma e avvia la practice di amministrativo
Pedersoli Studio Legale ha costituito il dipartimento di diritto amministrativo e ne ha affidato la guida e lo sviluppo all’avvocato Sergio Fienga che fa il suo ingresso in studio quale nuovo equity partner. Il nuovo dipartimento, operativo dall’1 novembre, offre assistenza legale in tutti i settori del diritto pubblico e amministrativo, sia giudiziale che stragiudiziale.
L’amministrativo, fa sapere lo studio, opera in modo sinergico e trasversale con gli altri 11 dipartimenti dello studio, in particolare nelle aree di attività legate ai settori regolamentati o con profili di rilevanza pubblicistica come quelli dell’Urbanistica, Energia, TLC, Infrastrutture, Sanità e Ambientale. Il dipartimento conta un team di quattro professionisti e opera prevalentemente presso la nuova sede di Roma dello studio, situata in Piazzale delle Belle Arti, e aperta per sostenere e accelerare l’efficace sviluppo di tale practice.
Fienga entra in Pedersoli dopo aver maturato una vasta esperienza nella gestione degli appalti, delle concessioni di servizi e della finanza di progetto oltre che nell’assistenza dinanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali, al Consiglio di Stato e alle Autorità Indipendenti. Ha iniziato la propria carriera presso lo studio Clarich Libertini Macaluso & Valli di Roma, è stato Partner responsabile del dipartimento di diritto amministrativo di Dewey & Le Boeuf e, dal 2013, Partner e responsabile del dipartimento di diritto Amministrativo dello studio CDP.
Il nuovo team che lo affianca è composto da Marco Trevisan, senior associate, Giovanni Battista De Luca, associate, e Alessandro Zuccaro, associate. Gli Avvocati Trevisan e De Luca entrano in Pedersoli dopo aver collaborato prima con Dewey & Le Boeuf e, da ultimo, con CDP, mentre Zuccaro ha collaborato, di recente, con lo studio Villata e, in passato, con la divisione Energia dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Con le nuove nomine, Pedersoli arriva a contare oltre 120 professionisti, tra cui 18 Equity Partner e 13 Partner, distribuiti nelle sedi di Milano, Torino e Roma.