PICONE E SIRABELLA PER LEGALITAX A ROMA
Due nuovi ingressi in Legalitax a soli tre mesi dall’apertura del nuovo studio. Si tratta dell’avv. Dario Picone (in foto), già fondatore di Eunomia a dicembre 2012 e precedentemente socio dello studio Labruna Mazzotti Segni, che entra in qualità di partner e del dottore commercialista Sergio Sirabella, proveniente dallo studio Di Tanno e Associati. Legalitax rafforza così la sua struttura nella practice societaria e della fiscalità internazionale. Dario Picone si occupa di M&A, di private equity, di operazioni di investimento industriale e finanziario, di joint venture e, in generale, di corporate finance e di contrattualistica internazionale nell’ambito dei comparti ICT, TLC, Moda, Gaming oltre che in quelli Assicurativo e Alimentare. Picone già socio di Labruna Mazzotti Segni e Nunziante Magrone ha lavorato per diversi anni anche in Gianni Origoni Grippo & Partners, Linklaters Alliance, dove ha affinacato l’amministrazione straordinaria della Parmalat nell’operazione di ristrutturazione. Ha maturato la sua esperienza anche a Londra ed ha assistito primari gruppi industriali e finanziari internazionali. Sergio Sirabella, opera da oltre 15 anni nell’ambito della pianificazione fiscale dei gruppi societari multinazionali e dei patrimoni personali, delle operazioni di finanza strutturata e della fiscalità internazionale. Ha conseguito l’Adv. LL.M. dopo aver frequentato il Master in diritto tributario internazionale presso l’International Tax Center dell’Università di Leiden, Paesi Bassi. Sirabella ha lavorato in precedenza per lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e lo studio milanese Pirola Pennuto Zei & Associati. Recentemente la sua professionalità è stata riconosciuta dalla prestigiosa International Academy of Estate and Trust Law che l’ha inserito nell’elenco degli esperti fiscali italiani.