NCTM CRESCE IN CINA CON L’AMBASCIATORE IANNUCCI

L'ambasciatore Attilio Massimo Iannucci, esperto di diritto internazionale con una lunga carriera diplomatica, fa il suo ingresso in NCTM in qualità di of counsel. Grazie alle prestigiose esperienze in ambito diplomatico, si occuperà del potenziamento dei rapporti Italia/Cina, consentendo un ulteriore sviluppo della sede di Shanghai. Classe 1947, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma e in Scienze Politiche presso l’Università di Firenze, Iannucci ha iniziato la sua attività presso la Direzione Generale degli Affari Politici del Ministero degli Affari Esteri nel 1972, dopo aver superaro il concorso per l’ammissione alla carriera diplomatica. Nel 1975 è a Losanna (Svizzera) in qualità di Console; nel 1979 all’Ambasciata d’Italia al Cairo (Egitto) con funzioni di Consigliere; nel 1987 a Beirut (Libano) come Primo Consigliere e nel 1991 a Pechino (Repubblica Popolare Cinese) con funzioni di Ministro Consigliere. Rientrato in Italia nel 1995, assume il ruolo di Capo della Segreteria Particolare del Sottosegretario di Stato e nel 1998 viene promosso Ministro Plenipotenziario e destinato a svolgere funzioni di Vice Direttore Generale per la Cooperazione e lo Sviluppo. Dal 2003 al 2007 è Ambasciatore d’Italia in Albania, dal 2007 al 2010 Direttore Generale per i Paesi dell’Asia, dell’Oceania, del Pacifico e dell’Antartide. Successivamente ricopre l’incarico di Inviato Speciale del Ministero degli Esteri per l’Afghanistan e il Pakistan. Dal 2010 al 2012 è Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese.

SHARE