LABLAW, PETRACCA LASCIA. ROMA DA RIFARE

Porte girevoli da LabLaw. Lo studio specializzato in diritto del lavoro, fondato da Francesco Rotondi e Luca Failla, secondo quanto risulta a legalcommunity.it potrebbe presto vedere l'uscita di due equity partner. Si tratta di Olimpio Stucchi della sede di Milano e Nicola Petracca (nella foto), managing partner della sede di Roma. Lo studio, contattato in merito a questa notizia, ha preferito non commentare.

ROMA, UNA SEDE DA RIFONDARE. Se confermata, la notizia significherebbe che la sede di Roma di LabLaw resterebbe pressoché sguarnita, almeno per il momento. L'eventuale uscita di Petracca, seguirebbe di pochi mesi quelle dei due salary partner dell'ufficio capitolino Nicolò Schittone e Cristina Baglioni e dei senior associate Filippo Zazzera e Carla Zarlatti. Questi ultimi hanno dato vita a una boutique indipendente collegata al network Lmca dove è approdato anche Schittone. Mentre Baglioni è passata a Ughi e Nunziante. Petracca potrebbe non andare via da solo. Sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it, l'avvocato dovrebbe portare con sé i due associate (Flavio Marocco e Sara Pecora) e i due senior associate (Fabiana Corsi e Filomena Galatola) della sede capitolina. Destinazione? I bene informati puntano sullo studio legale De Vivo di Andrea De Vivo con il quale Petracca potrebbe dare vita a un nuovo progetto professionale.

STUCCHI VALUTA L'INDIPENDENZA. A Milano, quartier generale dello studio, sarebbe già partita la ricerca di nuove joint venture da avviare all'ombra del cupolone. Intanto, però, lo studio, che nei giorni scorsi ha annunciato la promozione a socio di Matteo Pollaroli della sede meneghina, dovrebbe registrare l'uscita di Olimpio Stucchi. Il socio era arrivato a novembre 2011 dopo aver lasciato Carnelutti, assieme al suo team, di cui fanno parte i partner Paola Gobbi e Andrea Savoia che affiancano l'avvocato da oltre 10 anni. Non è ancora chiaro cosa intenda fare Stucchi. Anche se una delle ipotesi che circola è quella che lo vede mettersi in proprio con il suo team. Del resto la clientela non gli manca e include realtà come Credito Emiliano, Banca Euromobiliare, Gruppo Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, SAI Global, Gruppo Argol-Villanova e Mondialpol.
Intanto LabLaw si prepara ad annunciare l'arrivo di nuovi collaboratori.

SHARE