Energia: Scoca e Paul Hastings fermano l’Autorità sugli sbilanciamenti
Il Tar Lombardia ha sospeso il provvedimento con cui l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico ha imposto a Linea Più, società del gruppo A2A, assistita da Fabio Giuseppe Angelini e da Lorenzo Parola, rispettivamente partner di Scoca e di Paul Hastings – la restituzione in favore di Terna (gestore della rete elettrica e del servizio di dispacciamento) dei maggiori introiti ottenuti a titolo di corrispettivi maturati in virtù delle regole previgenti in materia di sbilanciamenti.
Riconoscendo la “rilevante complessità delle questioni”, il TAR Lombardia ha invitato l’Autorità a un eventuale riesame della vicenda e ad adottare nuovi provvedimenti finalizzati a chiarire gli atti precedenti. All’origine della vicenda, che interessa l’intero settore della distribuzione dell’energia elettrica, la ricostruzione dell’autorità secondo cui gli operatori avrebbero tratto indebiti vantaggi economici a discapito di Terna e dei consumatori per effetto dell’adozione di strategie di programmazione in prelievo e in immissione energia non diligenti.?
Si tratta del primo formale stop sul fronte del recupero degli introiti corrisposti da Terna negli anni scorsi, che si inquadra nella più complessa attività avviata dall’Autorità nel mese di luglio dello scorso anno, che ha portato alla complessiva revisione della previgente regolazione in materia di sbilanciamenti. Un primo stop a cui si è aggiunto il recente intervento della stessa Autorità che ha disposto lo slittamento a fine anno del recupero delle somme da parte di Terna e al quale potrebbe seguire un ulteriore battuta d’arresto a seguito della discussione delle istanze di sospensione dei provvedimenti emessi nei confronti di numerosi altri operatori, tra cui Luce e Gas, Energetica Romana, Eja, Optima Italia, Danske ed Emmecidue, tutti assistiti dal medesimo team di avvocati coordinato da Angelini e Parola e composto da Giuseppe La Rosa e Sergio D’Arienzo di Scoca e da Teresa Arnoni di Paul Hastings.