DELFINO WF&G, DANOVI, CAMPOCCIA E GIOVANARDI PER GLASSWALL-SANGALLI

Il Gruppo Glasswall, leader nella produzione e lavorazione vetraria in Russia e più grande trasformatore di vetro in Europa con oltre 300 milioni di euro di fatturato, è diventato socio al 50% del Gruppo Sangalli, storica azienda italiana fondata nel 1896, primo produttore indipendente di vetro piano in Italia e secondo in Europa. L’ingresso del nuovo socio, che affiancherà la famiglia Sangalli nella gestione dell’azienda, rende disponibili mezzi freschi per sostenere il fabbisogno finanziario e le esigenze di sviluppo del Gruppo vetrario italiano che punta ad una progressiva espansione nel mercato europeo. L’accordo interbancario concluso a valle della partnership industriale, per circa 130 milioni di euro di linee finanziarie e la salvaguardia di oltre 400 posti di lavoro, ha previsto un riscadenzamento dell’indebitamento complessivo e l’erogazione di nuova finanza per le esigenze di circolante aziendale. Il Gruppo Glasswall è stato assistito nell’operazione da Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher (con gli avvocati Maurizio Delfino, Massimo Chiais e Manuel Seminara) e dallo Studio Danovi & Giorgianni (con un team guidato da Alessandro Danovi – in foto). Advisor del Gruppo Sangalli nella complessa struttura finanziaria e giuridica della partnership sono stati Finanziaria Internazionale: lead financial advisor (con Alessandro Bartolini, director del team di Corporate Finance, supportato da Alessandro Zanet e Mirella Mori), e dallo Studio Legale Associato Campoccia: legal advisor (con il partner avvocato Massimo Zappalà supportato dall’avvocato Vincenzo Sciortino). A supporto del ceto bancario, ha agito lo Studio Legale Giovanardi Fattori (con un team guidato dal partner avvocato Carlo Giovanardi, supportato dagli avvocati Matia Maggioni e Giulia Quarato). Il piano di risanamento è stato attestato dai dott. Alessandro Ceriani e dott. Fedele Gubitosi, soci dello Studio Rock.

SHARE