Legance nel finanziamento da 180 milioni per Publiacqua
Legance ha assistito Publiacqua e un pool di banche composto da Banca Nazionale del Lavoro, in qualità di ente finanziatore, arranger e coordinatore sostenibilità, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, in qualità di ente finanziatore e arranger e MPS Capital Services, in qualità di ente finanziatore, arranger e banca agente, nel finanziamento da 180 milioni di euro per supportare il piano di investimenti della società all’interno dell’Ambito Territoriale Ottimale Toscana n° 3 Medio Valdarno fino al 2024, anno di scadenza della convenzione di affidamento del servizio idrico, salvo proroghe.
Il finanziamento rientra nella tipologia dei “sustainability linked loan” dedicato a sostenere, promuovere ed incrementare uno sviluppo sempre più sostenibile del servizio idrico. Il contratto di finanziamento, infatti, in linea con la regolazione ARERA, prevede l’impegno della società a ridurre le perdite idriche lineari in rete e migliorare l’acqua restituita all’ambiente. Inoltre grazie a questa operazione di finanziamento la società è in grado di razionalizzare gli strumenti finanziari in essere, ridurre il costo del debito e acquisirà dal 1 gennaio 2022 la gestione del servizio idrico integrato del Comune di Fiesole subentrando all’attuale gestore “Acque Toscane”.
Il team di Legance è stato guidato dal senior counsel Simone Ambrogi (nella foto), con il supporto dell’associate Ignazio d’Andria e si è occupato dell’assistenza sin dalle prime fasi dell’operazione, supportando la società nella fase preliminare di selezione degli enti finanziatori, attraverso la predisposizione della documentazione amministrativa e supportando poi le banche, in qualità di project counsel, nella stesura, negoziazione e perfezionamento di tutta la documentazione finanziaria, ai fini del signing e successivo closing dell’operazione di finanziamento.
Si tratta di un’operazione dai tratti finanziari e legali distintivi nel settore del servizio idrico integrato, in quanto la durata del contratto di finanziamento, al ricorrere di talune condizioni, potrà anche superare la durata facciale della convenzione di affidamento. Legance ha altresì svolto gli approfondimenti e redatto la pareristica e due diligence necessaria, affinchè una tale struttura innovativa potesse essere approvata da tutte le parti dell’operazione.