Carlisle cede la divisione CBF a CentroMotion. Tutti gli advisor legali

Carlisle Companies, società quotata presso il New York Stock Exchange, ha completato con successo la cessione della divisione Carlisle Brake & Friction – CBF a CentroMotion, attiva nella progettazione e produzione di sistemi altamente ingegnerizzati per i mercati dell’industria e dei trasporti e facente parte del portafoglio della società di private equity One Rock Capital Partners.

L’operazione di cessione delle partecipazioni e di parte degli asset appartenenti alla divisione brake and friction di Carlisle Companies, inizialmente annunciata il 25 maggio 2021, si è formalmente conclusa a inizio agosto, a seguito del rilascio delle necessarie autorizzazioni governative e ha coinvolto diversi paesi a livello mondiale, tra cui l’Italia.

Lo studio legale Maiano Pisano & Partners ha assistito Carlisle Companies per gli aspetti legati all’operazione di cessione delle società italiane con un team guidato dal partner Maurizio M. Maiano e coadiuvato dai senior associate Luca Marzolini e Ludovica M. Maiano, mentre lo studio legale Dorsey & Whitney ha ricoperto il ruolo di advisor per gli Stati Uniti e coordinatore del deal a livello globale in tutte le giurisdizioni, con un team composto da Jonathan Van Horn, Brian Burke e Max Lesser.

Per i venditori, i profili fiscali dell’operazione sono stati curati da Baker McKenzie, con un team guidato dal partner Francesco Pisciotta e dall’associate Davide Chiesa. Lo studio legale Latham & Watkins ha assistito CentroMotion/One Rock Capital.

Fondata nel 1924, Carlisle Brake & Friction produce a livello mondiale materiali di attrito, sistemi di frenata e frizione e soluzioni elettroidrauliche per applicazioni destinate a operare in condizioni complesse, come i veicoli utilizzati nella movimentazione dei materiali, nelle costruzioni, nel settore minerario, nell’agricoltura e nel settore militare e della difesa. Ha sede a Medina, Ohio, con circa 1.350 dipendenti che assistono clienti in più di 70 paesi.

CentroMotion, con sede a Waukesha, in Wisconsin, detiene un portafoglio in espansione di brand globali prestigiosi, impiega esperti specializzati in soluzioni innovative basate su tecnologie di movimento, attuazione e controllo e opera come progettista e produttore di soluzioni altamente ingegnerizzate per i mercati dell’industria e dei trasporti.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE