Grimaldi Studio Legale consulente della Commissione Ue per lo spazio unico ferroviario europeo

Grimaldi Studio Legale, con il managing partner Francesco Sciaudone (nella foto) ed un team coordinato da Dalila Frisani, della sede di Bruxelles, è stato incaricato dalla  Commissione Europea  – Direzione Generale Mobilità e Trasporti –  di realizzare uno studio avente ad oggetto la verifica della corretta trasposizione, a livello nazionale, della Direttiva europea 2012/34/UE, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (“Assistance with the verification of compliance of national legislative measures implementing Directive 2012/34/EU establishing a single European railway area”).
La Direttiva stabilisce:
a) le regole relative alla gestione dell’infrastruttura ferroviaria e alle attività di trasporto delle imprese ferroviarie;
b) i criteri che disciplinano il rilascio, la proroga o la modifica delle licenze destinate alle imprese ferroviarie;
c) i principi e le procedure da applicare nella determinazione e nella riscossione dei canoni dovuti per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e nell’assegnazione della capacità di tale infrastruttura.
Lo Studio riguarderà nove  Stati membri – segnatamente Italia, Repubblica Ceca, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Irlanda, Croazia e Danimarca –   oltre ad uno Stato terzo, la Serbia, paese candidato all’ingresso dell’Union europea e beneficiario di assistenza IPA  e – sottolinea Francesco Sciaudone –   conferma che “Grimaldi è uno Studio leader nel settore dei Trasporti”.

francesco inchingolo

Scrivi un Commento

SHARE