LEGALCOMMUNITY LABOUR AWARDS 2015. I VINCITORI
Autorevoli operatori della labour community italiana, tra esponenti delle direzioni del personale di prestigiose aziende italiane e straniere, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione, e ovviamente loro, i protagonisti del settore, si sono riuniti al Muse Diocesano di Milano per celebrare la dodicesima edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la quarta volta, sul mercato del diritto del lavoro. La serata, organizzata da legalcommunity.it in partnership con Accuracy e Sid Investigation Agency e con la collaborazione di Aidp, ha visto la presenza di circa 300 persone.
Il riconoscimento è stato assegnato da una numerosa e autorevole giuria.
Qui di seguito i vincitori con relative motivazioni.
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
BonelliErede
Il team labour della nota law firm italiana è tra i più conosciuti e apprezzati dal mercato, al punto di essere considerato da molti leader del settore «per dimensione, professionalità e soprattutto competenza». La squadra, attiva su tutti i fronti, ha il serbatoio pieno di operazioni di alto profilo. In ambito consulenziale, ad esempio, ha seguito gli aspetti giuslavoristi di alcune delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno.
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Il suo track record ha portato il dipartimento labour del suo studio, presso cui è socio responsabile, ad essere una delle realtà più importanti e specializzate del mercato giuslavorista italiano. «Tecnico, proattivo, determinato, innovativo», il professionista ha fatto letteralmente il pieno di consensi e si è distinto anche per il suo coinvolgimento in operazioni strategiche seguite per clienti leader nei rispettivi settori di attività.
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
LabLaw
Afferma un cliente: «Trovo che lo studio sappia combinare competenza tecnica con capacità di comprensione delle dinamiche di business. Piuttosto che emettere pareri su “cosa non si può fare”, il team è in grado di capire le esigenze strategiche del cliente e suggerire “come si può fare”». Apprezzato dal mercato, il gruppo assiste con continuità clienti di primo piano in operazioni che prevedono complesse e articolate vertenze sindacali.
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Aldo Calza – hELP the Employment Law Plant
Socio fondatore della boutique interamente specializzata nel diritto del lavoro, ha ricevuto largo consenso di mercato per la sua competenza in materia e per la sua vicinanza al mondo aziendale. Quest’anno il professionista è stato particolarmente attivo nelle relazioni con i sindacati nell’ambito di complesse e delicate operazioni di ristrutturazioni e riorganizzazioni societarie.
5. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Simmons & Simmons
Afferma un cliente: «Nell’ambito del contenzioso sono in grado di trovare interpretazioni spesso originali, ma in ogni caso molto convincenti cosa che ci ha consentito di vincere in molte cause su temi estremamente delicati. Il punto di forza sta nell’affiatamento della squadra». I numerosi commenti, indirizzati sia al team che ai singoli professionisti, confermano il trend positivo della practice della law firm, in crescita da un po’ di anni.
6. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
Non ha bisogno di presentazioni. I pareri sul suo conto, raccolti sia da clienti che da operatori del settore, sintetizzano una garanzia di professionalità e competenza espressa in tutte le specializzazioni della materia, compresa l’attività di contenzioso. Apprezzato anche per le qualità umane. Il suo background vede l’assistenza continuativa a clienti leader nei settori metalmeccanico, industria e automotive.
7. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
DLA Piper
Il team, attivo su tutti i fronti, offre in particolare consulenza giuslavoristica in operazioni di m&a molto importanti per valore economico e strategico. Uno dei punti di forza, messo in rilievo dal mercato, è la capacità di agire in stretto coordinamento con il dipartimento di diritto societario. Diversi i professionisti sotto i riflettori: «Sono veloci, professionali, hanno un approccio pragmatico e dotati di senso pratico».
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA
Simonetta Candela – Clifford Chance
Afferma un cliente: «È una persona preparatissima, ha grande competenza nel gestire tutte le problematiche connesse alla materia e vasta esperienza sul campo. Garantisce presenza e disponibilità». Apprezzata dai clienti, la professionista è inoltre “diversity partner” e ricopre incarichi ufficiali sia all’interno dello studio italiano sia a livello globale sul tema del rispetto della diversity.
9. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Afferma un cliente: «Lo studio rappresenta lo stato dell’arte della consulenza giuslavoristica in Italia con una prospettiva aperta sulla dimensione internazionale». Ha mantenuto nel tempo un costante trend di crescita sia in termini di fatturato che di organico. L’attività si estende ad ogni area del diritto del lavoro, compresa quella dei contratti di agenzia, e assicura ai propri clienti un’assistenza completa su tutto il territorio nazionale.
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
Afferma un cliente: «Ha ottime capacità di analisi delle situazioni e delle problematiche con conseguente individuazione di soluzioni pertinenti ed efficaci. Sensibile alle problematiche e opportunità aziendali». Il professionista è riuscito, nel corso degli ultimi anni, a portare il suo studio sotto i riflettori del mercato, al punto di essere considerato una delle realtà più specializzate della materia. Quest’anno è emerso particolarmente bene per l’attività nei contratti di agenzia.
11. STUDIO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Trifirò & Partners
«Preparati tecnicamente, focalizzati sugli obiettivi, hanno una buona comprensione del business aziendale e un ottimo approccio al cliente. Sempre consigliato da tutti, sicuramente è uno studio che gode di alta reputazione». Collocato dagli addetti ai lavori tra i leader del settore, il team fornisce assistenza alle imprese per tutte le questioni inerenti il rapporto di lavoro, compreso quello di natura manageriale.
12. AVVOCATO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Annalisa Reale – Chiomenti
Dicono di lei: «Dotata di tempestività e pragmaticità di intervento. È esperta, disponibile, ottima nella consulenza giuslavorista e nell’assistenza top management». È socia di uno dei più grandi studi italiani, segue con continuità banche d’affari e multinazionali domestiche e internazionali attive in diversi settori merceologici.
13. STUDIO DELL’ANNO PENALE
Alleva & Associati
Considerato dal mercato uno degli studi più specializzati nel diritto penale d’impresa, l’associazione professionale è quasi una presenza fissa in tutti quei processi che hanno fatto la storia della giurisprudenza in Italia. Anche in note e delicate vicende vicine al mondo del lavoro.
14. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE
Domenico Aiello – Aiello
Come numerosi penalisti di razza, si occupa di penale in tutti i settori del diritto, dalla finanza al fiscale, passando per il labour ovviamente. In questa specifica area, numerosi operatori del comparto (parliamo di hr manager di prestigiose aziende e di avvocati specializzati nella materia) hanno identificano proprio lui come il penalista con maggiore expertise nel terreno giuslavorista.
15. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
De Luca & Partners
Nato oltre 40 anni fa, su iniziativa del senior partner, nel corso degli anni lo studio milanese è cresciuto gradualmente in termini di organico, fatturato e anche di visibilità e reputazione. Da sempre al fianco delle aziende, il team svolge attività di consulenza ordinaria, relazioni industriali e ristrutturazioni, operazioni societarie straordinarie connesse alla materia e contenzioso.
16. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Barbara Grasselli – Grimaldi Studio Legale
Dicono di lei: «Ha buona comprensione del contesto aziendale. Si distingue per precisione dei pareri, attenzione ai dettagli, confronto sugli impatti, conoscenza tecnica della normativa e reperibilità». Apprezzata da clienti e controparti, è da un po’ tempo sotto i riflettori del mercato. Lavora in uno dei dipartimenti più specializzati nella materia.
17. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Trevisan & Cuonzo
Dicono i clienti: «La capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze aziendali è senz’altro uno dei punti di forza dei professionisti, unitamente alla loro flessibilità e all’abilità nell’indirizzare i propri interlocutori». Nato a gennaio 2015, il giovane dipartimento labour dello studio ha già conquistato ampio consenso di mercato.
18. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Alessandro Paone – LabLaw
Una giovane promessa del mercato labour italiano, secondo l’opinione di molti hr manager con cui il professionista ha lavorato direttamente. Opera in uno degli studi più specializzati nella materia in Italia e segue personalmente numerose operazioni, anche di rilevante complessità e valore economico. «Grande lavoratore, di ottima qualità», afferma un cliente.
Premi speciali
——————
19. PREMIO SPECIALE DI LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Mattia Persiani – Studio Legale Persiani
Alcuni lo definiscono un “decano”, altri un “maestro”, altri ancora un “luminare”. Di sicuro si tratta di un professionista con oltre 30 anni di esperienza sul campo. Ha fondato il suo studio nei primi anni settanta e nel 1991 è diventato un’associazione di avvocati. Nel corso del tempo, ha saputo conquistare, e continua a conquistare, la stima e la considerazione dei suoi numerosi e importanti clienti.
20. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO PREVIDENZIALE
Riccardo Troiano – Orrick Herrington & Sutcliffe
Il professionista, socio litigator del suo studio, è stato protagonista di uno dei contenziosi più rilevanti dell’anno. Insieme al suo team, ha ottenuto il giudizio di incostituzionalità della norma del Decreto Legge Salva Italia sul “blocco della perequazione automatica”. Si tratta di una pronuncia storica della Corte Costituzionale a favore di 6 milioni circa di pensionati.
21. AVVOCATO DELL’ANNO INNOVAZIONE
Francesco Amendolito – Amendolito & Associati
Dopo circa cinque mesi di trattative, il professionista ha siglato un’accordo del comparto auto ACM Melfi (consorzio di circa 13 aziende fornitrici principali del gruppo Fiat). L’intesa consente di creare a livello normativo ed economico le condizioni che possano garantire la continuità produttività delle aziende del comparto e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Il risultato raggiunto costituisce il punto di approdo di un percorso condiviso tra le parti sociali e il punto di partenza di un progetto che si auspica possa consentire alle aziende di raccogliere la sfida del mercato automobilistico globale assicurando loro garanzie sempre maggiori.
22. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR RESTRUCTURING
Rosario Salonia – Salonia Associati Studio Legale
Il professionista, nome noto e stimato nel mercato del giuslavoro italiano, è stato quest’anno protagonista di una operazione di ristrutturazione molto importante e delicata per i valori in ballo. Parliamo dell’accordo con Cigs per 3.071 lavoratori della M. Business Srl, del gruppo Mercatone Uno, in amministrazione straordinaria.
23. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR M&A
Nicola Bonante – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il professionista ha seguito i profili giuslavoristi di una delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno. Si tratta della fusione tra Sorin e Cyberonics. Il progetto è finalizzato alla creazione di una nuova realtà globale, leader nelle tecnologie medicali. Il nuovo gruppo, con ricavi pari 1,3 miliardi di dollari e presente in 100 paesi con 4.500 dipendenti, avrà sedi operative in Italia, Francia e negli Usa.
24. AVVOCATO DELL’ANNO SPORT E LAVORO
Luca Ferrari – Withers
È capo dipartimento della practice di diritto sportivo di uno studio internazionale, uno dei pochi in Italia ad avere un gruppo di lavoro interamente specializzato in questa disciplina. Avere competenze in diritto dello sport significa possedere anche un’expertise nel campo del giuslavoro. Il professionista, secondo il mercato, è la perfetta espressione del connubio tra le due specializzazioni. Ha seguito, tra l’altro, i contratti di lavoro di numerose celebrità del mondo del calcio e del tennis.
25. STUDIO DELL’ANNO PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Lexellent
“La diversità come valore da difendere”, “Il principio di parità di genere nel progetto di costituzione tunisina”, “Glbt diversity index”, sono soltanto alcuni degli appuntamenti promossi dallo studio nel corso dell’anno sul tema della diversità. Lo studio, una delle realtà giuslavoristiche più importanti d’Italia, è da sempre attento a queste tematiche e vede i suoi professionisti impegnarsi costantemente sulla questione.