Tutti gli studi partner dello Student Challenge 2019

Il 9 e il 10 maggio prossimi andrà in scena la Student Challenge 2019, Legal Hackathon organizzato da Itll, Innovation and Technology Law Lab, in collaborazione con l’Università di Padova. Partner dell’iniziativa saranno gli studi Bonelli Erede, Dentons, Lca, Legalitax e Portolano Cavallo.

Il contest prevede l’assegnazione agli studenti di un caso reale in materia di diritto delle nuove tecnologie. Si differenzia sia dai legal-tech hackathon, in cui il problema da risolvere è essenzialmente tecnico, sia dalle classiche moot court, perché qui ciò che si chiede ai partecipanti è di rendere un parere stragiudiziale.

I 25 studenti iscritti al contest saranno suddivisi in 5 team e dovranno cimentarsi nella risoluzione di 5 casi diversi predisposti dagli studi. Ogni team sarà supportato da un mentor, cioè da un professionista proveniente dallo studio che ha proposto il caso assegnato.

Al termine della seconda giornata i team esporranno le proprie conclusioni davanti a una giuria mista di esperti, composta da avvocati dei 5 studi, due professori dell’Università di Padova, professoressa Claudia Sandei e professor Marco Cian, e altri professionisti del settore. Il team che si aggiudicherà la Student Challenge avrà l’opportunità di effettuare uno stage presso uno degli studi legali partner.

La Sessione di discussione e la premiazione si terranno il 10 maggio a partire dalle ore 15:00 a Palazzo del Bo, sede della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova fondata nel 1222 alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Padova Rosario Rizzuto.

Luca Di Bari Origami

Scrivi un Commento

SHARE