Domani a Roma con Legance sulla tutela dei consumatori

Si terrà domani giovedì 12 luglio, presso la sede del CNEL a Roma, il convegno sul tema: “La competenza in materia di tutela dei consumatori: evoluzione alla luce dei recenti indirizzi del Consiglio di Stato”. Durante il Convegno si terrà una tavola rotonda di confronto tra il Ministero dello Sviluppo Economico e le principali aziende dei settori regolati che sarà moderata dall’Avvocato Gilberto Nava, socio di Legance. Le sentenze del Consiglio di Stato del maggio scorso, hanno deciso che debbano applicarsi in materia di tutela dei consumatori le norme speciali previste per il settore delle comunicazioni elettroniche ed attribuite alla competenza dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni rispetto alla normativa generale recepita nel Codice del Consumo, la cui applicazione è demandata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Per la prima volta i vertici delle Autorità indipendenti – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo, Banca d’Italia, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – nonché il Consiglio di Stato si riuniscono per discutere insieme le possibili implicazioni di tali sentenze non solo nel settore delle comunicazioni elettroniche, ma anche per i principali settori oggetto di regolazione da parte di Autorità indipendenti (energia elettrica, gas naturale, assicurazioni, banche), confrontandosi direttamente con le maggiori aziende italiane. Obiettivo dell’incontro sarà capire come potranno evolversi in questi settori i sistemi di tutela dei consumatori, che, specialmente in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, necessitano sicuramente di meccanismi che garantiscano il massimo grado di efficienza dell’azione amministrativa (regolamentare e sanzionatoria), la corretta allocazione delle risorse delle imprese e l’efficacia dell’intervento a beneficio del consumatore. Gilberto Nava, socio di Legance, anticipando alcuni temi che verranno trattati nel corso della tavola rotonda commenta: “Dopo diversi anni di sovrapposizione tra le attività di AGCom e di AGCM, le sentenze del Consiglio di Stato hanno definito l’ampia competenza speciale in materia di tutela dei consumatori che è stata attribuita all’AGCom e quindi ha rafforzato la certezza del diritto nell’azione amministrativa così come l’individuazione di una linea di azione univoca per le imprese nella tutela dei consumatori. Ora occorrerà verificare – conclude Gilberto Nava – come verrà concretizzato il principio di leale collaborazione tra le due istituzioni in questa prima fase di attuazione delle sentenze nonché approfondire come ed in che limiti anche in altri settori regolati, quali i mercati dell’energia elettrica e del gas, delle assicurazioni e dei servizi bancari, possa trovare applicazione il principio di specialità in presenza di un plesso regolamentare a tutela del consumatore organico e completo, senza che debba protrarsi per anni un confronto tra istituzioni che non garantisce la certezza del diritto per le imprese ed i consumatori, con inevitabili riflessi negativi sui servizi e sui costi offerti e sul buon andamento della Pubblica Amministrazione.”

Scrivi un Commento

SHARE