BEP APRE CON “ANDREA JEMOLO – I LUOGHI DELL’ARTE”

Bonelli Erede Pappalardo ha inaugurato ieri l’esposizione fotografica “Andrea Jemolo – I luoghi dell’Arte”, realizzata in collaborazione con la galleria Photology e ospitata presso gli spazi dello studio. L’evento è stato accompagnato da un incontro con l’artista, che ha anche guidato i presenti fra le sale dove sono esposte le sue opere. Per la prima volta, gli spazi di uno dei templi del diritto italiano ospiteranno alcune opere del maestro Jemolo, in un’esposizione riservata a ospiti e clienti dello studio che proseguirà fino al prossimo 31 maggio. Compongono l’allestimento 10 stampe fotografiche, di grande formato, delle diverse fasi della costruzione dei più celebrati musei internazionali, tra cui il MAXXI, l’Ara Pacis di Roma e il centro per l’arte contemporanea di Punta della Dogana di Venezia. Andrea Jemolo è uno tra i più noti fotografi italiani di architettura e ha ritratto le opere di grandi architetti contemporanei, quali Tadao Ando, Richard Meier, Zaha Hadid, Luisa Anversa, Vittorio De Feo e Renzo Piano. Nel 2004, ha ricevuto il primo premio alla Biennale della Fotografia di Mosca. “Con questa mostra, Bep ha voluto aprire le proprie porte a un grande maestro della fotografia mondiale, anche per consentirne la visione a clienti, professionisti dello studio e amici – ha dichiarato Alberto Saravalle (in foto), Managing Partner di Bonelli Erede Pappalardo –. Abbiamo creduto fin da subito in questo progetto, perché riteniamo che lo studio sia un’istituzione e come tale debba partecipare a pieno titolo al mondo culturale, milanese e nazionale. È’ nostra intenzione proseguire nel percorso intrapreso: l’esposizione di Jemolo sarà la prima di una serie di iniziative culturali e artistiche”.

Scrivi un Commento

SHARE