L’Odcec al XIV Forum SAF sulle Imprese familiari, l’8 maggio
Le aziende familiari costituiscono da sempre la gran parte del tessuto produttivo: rappresentano infatti l'82% delle imprese italiane. Un patrimonio inestimabile, che si è tramandato di generazione in generazione raggiungendo in alcuni casi anche un secolo di storia imprenditoriale; patrimonio quindi particolarmente prezioso che è necessario salvaguardare nella delicata fase del “passaggio del testimone”, soprattutto in un momento di drammatica sofferenza del settore produttivo. Al tema è dedicato il XIV Forum della Scuola di Alta Formazione Luigi Martino dell’Ordine dei Commercialisti di Milano, che si terrà mercoledì 8 maggio dalle 9 alle 14 al palazzo delle Stelline, con la partecipazione di esponenti dei settori finanziario, accademico, giuridico e professionale. Il convegno analizzerà peculiarità e criticità nelle modalità di gestione del passaggio generazionale proponendo alcuni strumenti come il patto di famiglia, il mandato fiduciario, il trust. Saranno inoltre presentate alcune esperienze concrete di imprese italiane che sono riuscite a superare il passaggio generazionale grazie alla realizzazione di holding di famiglia, modifiche statutarie, patti di famiglia, nuovi sistemi di governance. Nella Tavola Rotonda conclusiva i relatori si confronteranno sugli aspetti relazionali, con il contributo di un imprenditore e di uno psicologo.