Il 25 giugno, evento sul CDA utile, con A&O e E&Y
PWA – Professional Women’s Association, insieme all’Osservatorio sul Diversity Management della SDA Bocconi, nel quadro del progetto Ready For Board Women, organizza il 25 giugno 2013, un grande evento sulle tematiche inerenti alle attività dei Consigli di Amministrazione: Il CDA utile – Leadership, credibilità e indipendenza.
Nell’ottica di diffondere la cultura della presenza delle donne nei CdA, PWA e l’Osservatorio DM hanno dedicato questo evento alle donne della Lista RFBW e hanno deciso di aprirlo anche agli uomini trovando il sostegno e la partecipazione di Nedcommunity, associazione che riunisce 300 amministratori non esecutivi di società quotate e non a cui si sono aggiunte Ernst & Young, Allen & Overy e la Bocconi Alumni Association.
L’evento è organizzato in due momenti: al mattino, dopo i saluti di apertura e le introduzioni alla giornata, gli oltre 100 partecipanti saranno impegnati in workshop paralleli sui diversi ambiti di intervento che si possono incontrare nella gestione di una CdA. Ciascuna delle sessioni della mattina vedrà la presenza di un esperto della specifica materia e di un facilitatore che aiuteranno i gruppi di lavoro a sviluppare gli argomenti di approfondimento e far emergere proposte di miglioramento concrete. Esperti e facilitatori sono stati individuati tra le fila di Ernst & Young, Università Bocconi, Allen & Overy, Nedcommunity, Advisory Board RFBW, SDA Bocconi. I temi oggetto di analisi sono la valutazione d’investimento e operazione straordinaria, l’informazione finanziaria e il sistemi di reporting, i piani di successione e l’HR strategy, il piano industriale, l’adeguatezza del sistema di controllo interno, gli incentivi/sistema premiante e la board review. L’obiettivo è quello di individuare domande ed aspetti chiave che un consigliere deve valutare quando, in poco tempo, si trova coinvolto nel processo di delibera.
“La legge sulle quote rosa è in vigore ormai da quasi un anno. A nostro avviso è il momento di superare il concetto di contrapposizione di genere nei Consigli di Amministrazione e ricreare le condizioni reali di lavoro congiunto uomini-donne che ritroveremo in ogni Board già rinnovato o prossimo al rinnovo. Questo evento intende essere un grande momento di confronto dove uomini e donne scambiano esperienze e competenze nell’ottica del lavorare insieme.” dichiara Monica Pesce, Presidente di PWA.
Le fa eco Simona Cuomo, coordinatrice dell’Osservatorio Diversity Management e coautrice del libro Un posto in CDA, (Egea, 2012): “L’ accesso delle donne ai Consigli di Amministrazione non deve essere letto solo dal punto di vista della parità di genere ma come integrazione di nuove competenze e skills in grado di generare nuovi apprendimenti: solo quindi superando la contrapposizione di genere, la diversity può essere integrata in tutte le pratiche dei board e può informarne tutte le discussioni e le decisioni, producendo così il massimo impatto”.
Il secondo momento della giornata sarà dedicato alla sintesi dei lavori: nel primo pomeriggio i diversi gruppi esporranno, in sessione plenaria, le evidenze emerse nel corso dei lavori al termine del quale Gianni Mion, storico collaboratore del Gruppo Benetton e consigliere di amministrazione, commenterà la giornata e porterà il proprio punto di vista.