“Transiti” a cura di Francesconi presso lo studio La Scala, il 20 novembre
Oggi, mercoledì 20 novembre dalle ore 18, presso l’Auditorium dello Studio Legale La Scala, si terrà il vernissage della mostra “Transiti” a cura dell’artista Mario Francesconi, che torna a Milano dopo trent’anni di assenza. Curata e allestita dall'artista, l'esposizione racconta, attraverso ritratti inediti, sorprendenti per varietà, tematica e ampiezza e alcuni formidabili sketchbooks (per un totale di circa 100 opere realizzate dagli anni ’70 ai giorni nostri), l’amicizia e la frequentazione di Francesconi con Sciascia, unendo uno sguardo retrospettivo alla presentazione della produzione più recente. La mostra, promossa con il patrocinio del Comune di Milano, dell'Associazione Amici di Leonardo Sciascia, del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux e dalla Fondazione Giuseppe Whitaker, sarà ospitata nella sede milanese dello Studio da mercoledì 20 novembre sino al 31 gennaio 2014, quando prenderà il volo per il secondo appuntamento espositivo (15 marzo 2014), in programma alla Fondazione Giuseppe Whitaker di Palermo nella cornice maestosa di Villa Malfitano. La mostra è gratuita e aperta al pubblico su appuntamento. Il 22 novembre si terrà la conferenza stampa di presentazione del terzo fascicolo della rivista internazionale annuale di studi sciasciani TODOMODO, fondata nel 2011 e pubblicata dal prestigioso editore fiorentino Leo S. Olschk, durante la quale si darà conto della scoperta dei nuovi ritratti di Sciascia, grazie anche ad un prezioso autografo dell’artista e ad un saggio critico di Luigi Cavallo, specialista tra i maggiori del Novecento italiano. A seguire si terrà il quarto convegno di studi "LEONARDO SCIASCIA COLLOQUIUM" dedicato a 1912+1, il primo libro di Sciascia. All’evento parteciperanno diversi esperti del tema provenienti dall'ambito giuridico e istituzionale.