Fincantieri Nextech acquisisce IDS. Legance, GOP e CBA gli studi legali

Legance ha assistito Fincantieri NexTech, società del gruppo Fincantieri, nell’acquisizione di partecipazioni nel capitale sociale di IDS – Ingegneria dei Sistemi, società attiva nella realizzazione di prodotti ad alto contenuto tecnologico in ambito civile e militare, detenute da Finsis e da MerMec e nella conclusione di un accordo con Simest, che continuerà a detenere la propria partecipazione di minoranza nel capitale di IDS.

Il team di Legance ha agito con un team composto da Alberto Giampieri, Lorenzo Gentiloni Silveri (nella foto a sinistra), Andrea Palatini, Carolina Bruno e Maria Teresa Franzese. I profili labour sono stati seguiti da Marco D’Agostini, Cristina Roagna, gli aspetti antitrust da Vito Auricchio e Nicoletta De Mucci. Valerio Mosca ha seguito i profili legati alla golden power. Jacopo Nisticò e Francesco Mataluni hanno supportato il team nell’attività di due diligence.

Il team di Legance ha operato in stretta collaborazione con la direzione affari legali di Fincantieri e, specificamente, con il general counsel, Giuseppe Cannizzaro e il responsabile degli affari legali delle società controllate italiane Manlio Niccolai, coadiuvato da Elisabetta Loy.

Lo studio legale Gianni & Origoni, con un team coordinato dai partner Eugenio Grippo e Raffaele Tronci (nella foto a destra), ha assistito l’azionista di maggioranza di IDS, Finsis, controllata dalla famiglia Bardelli, in relazione alla cessione delle partecipazioni, nonché la stessa IDS nella definizione dei rapporti della stessa con gli azionisti di minoranza.

Mer Mec è stata assistita da CBA – con il socio Paolo Esposito e l’associate Ester Latorre – e dallo studio legale Guzzetti – con il socio Paolo Guzzetti e l’associate Stefano Sirna.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE