Orrick per il portafoglio wind di Glennmont
Orrick ha assistito Glennmont e PGGM nella vendita ad ENI di uno dei principali portafogli eolici in Italia. Il portafoglio oggetto della vendita è composto da 13 impianti eolici onshore localizzati in Sud Italia con una capacità installata totale di circa 315MW.
Il team Orrick è stato guidato dal partner Carlo Montella (nella foto a destra), global Deputy Business Unit Leader della practice Energy & Infrastructure, e composto dalla senior associate Simonetta Formentini (nella foto a sinistra) per i profili di strutturazione dell’operazione, predisposizione e negoziazione della documentazione M&A, dalla partner Francesca Isgrò e dall’associate Alessandro Sassoli per gli aspetti regolamentari amministrativi, dall’of counsel Maria Teresa Solaro e da Giulia Gambarini per gli aspetti legati alla documentazione finanziaria, incluse le richieste di consenso per la vendita ai sensi dei finanziamenti esistenti, dall’of counsel Celeste Mellone, dalla special counsel Elisabetta Santo, dalla managing associate Eleonora Schneider, dagli associate Laura Galbiati, Paola Alberta Esposito nonché da Iacopo Randazzo e Maria Concetta Molica per tutti gli aspetti legali della due diligence e dell’operazione e dall’associate Luciano Vella per gli aspetti di diritto del lavoro.
Il perimetro della transazione ha incluso le società SER, SER 1 e GEMS, la società italiana di asset management che gestisce, tra gli altri, gli impianti in portafoglio, controllate congiuntamente da Glennmont Partners e PGGM Infrastructure Fund, e Finpower ed Eolica Lucana, controllate interamente da Glennmont Partners.
La transazione rappresenta il secondo disinvestimento da parte del fondo Clean Energy Fund Europe II gestito da Glennmont ed è in linea con la sua strategia di creazione di valore per i propri investitori attraverso investimenti mirati nel settore delle energie rinnovabili.
Nel contesto della transazione Glennmont Partners e PGGM Infrastructure Fund sono stati assistiti da Rothschild & Co e L&B Partners in qualità di advisor finanziari.