Cappelli RCCD e GPBL per l’autorizzazione di Nextalia sgr, che lancia il primo fondo
Nextalia sgr, la società costituita a febbraio di quest’anno da Francesco Canzonieri (nella foto) insieme agli investitori istituzionali Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti e Micheli Associati, ha ricevuto in data 20 luglio 2021 l’autorizzazione da Banca d’Italia allo svolgimento dell’attività di gestione collettiva del risparmio.
La società opererà nella gestione di fondi comuni di investimento alternativi, mobiliari, di tipo chiuso e riservati a investitori professionali. In tale prospettiva, il cda ha approvato il regolamento del primo fondo denominato “Nextalia Private Equity”, la cui commercializzazione sarà avviata una volta concluso il processo di notifica in Consob. A supporto del Consiglio di amministrazione è stato altresì istituito uno Strategic Advisory Board, finalizzato ad analizzare i trend d’investimento e a prevedere i futuri scenari di mercato, composto da professionisti del mondo dell’industria e dei servizi, della finanza e dell’ambito accademico e sociale.
L’operazione ha visto coinvolti gli studi Cappelli RCCD e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, coordinati da Benedetta Volpi, responsabile legale & compliance della società.
In particolare, Cappelli RCCD ha assistito Nextalia sgr per i profili societari e autorizzativi, con un team composto dal partner Nicola Caielli (nella foto a sinistra), dalle associate Chiara Provvedi e Alessandra Davoli e dalla junior associate Giulia Giudici.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito Nextalia sgr per i profili fiscali, con un team composto dai partner Paolo Ludovici (nella foto a destra), Andrea Gallizioli e Pietro Bricchetto.