FFT vince in CdS contro MIUR e CINECA per la riammissione di tre progetti di PPP
Con tre sentenze, emesse nel corso del mese di luglio, il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi in appello promossi da MIUR e CINECA contro la sentenza del TAR Lazio, Roma, che aveva disposto la riammissione di tre partenariati pubblico-privati tra Università, enti di ricerca e primarie imprese italiane alla procedura per la concessione di finanziamenti pubblici per altrettanti progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – di cui al PNR 2015-2020 – per circa 27 milioni di euro complessivi (9 milioni circa per ciascun progetto).
I progetti erano stati esclusi per la tardività delle domande, determinata da un malfunzionamento della piattaforma telematica “Sirio”, gestita dal Cineca. All’esito dell’istruttoria, che ha analizzato la piattaforma sotto il profilo tecnico, e aderendo alla tesi difensiva sostenuta dai partenariati – fondata sull’applicazione del soccorso istruttorio alle procedure telematiche e sul principio secondo cui in caso anche solo di incertezza circa il malfunzionamento della piattaforma che abbia impedito di inviare tempestivamente la domanda, la responsabilità non può ricadere sul partecipante – il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza di primo grado del TAR che ha riammesso i tre partenariati.
I partenariati sono stati assistiti da Enrico Follieri & Associati, dipartimento di diritto amministrativo di FFT, con un team composto dai soci Enrico Follieri e Francesco Follieri (nella foto).