Portobello Capital acquisisce Farmol da Green Arrow. Tutti gli advisor

Il private equity spagnolo Portobello Capital ha acquisito dal fondo italiano Green Arrow Capital il 100% di Farmol, produttore conto-terzi attivo nella formulazione e riempimento di prodotti con tecnologia aerosol e di liquidi ad alta viscosità per grandi multinazionali del largo consumo nei settori del personal, home e health care.

Si tratta della prima exit di Green Arrow Private Equity Fund 3, in seguito al periodo dedicato all’espansione sul mercato estero.

Portobello è stato assistito da BonelliErede per i profili societari del deal e da Chiomenti per il financing. Ethica Group è stato l’advisor finanziario mentre EY ha curato la due diligence finanziaria, fiscale e HR. ERM ha seguito la due diligence ambientale e Bain & Company la due diligence di business.

In particolare, BonelliErede ha agito con un team guidato dai partner Mario Roli e Augusto Praloran (nella foto) con l’associate Matteo Garofalo e Mengzhen Wu per i profili corporate; il partner Luca Perfetti con l’associate Marina Roma per gli aspetti di diritto amministrativo e golden power; il partner Vittorio Pomarici con l’associate Alessia Varesi per i profili di diritto del lavoro; il partner Stefano Brunello con il senior counsel Michele Dimonte per certi aspetti fiscali dei rapporti con i manager. beLab ha seguito le attività di due diligence legale integrata.

Chiomenti ha seguito l’operazione con un team composto dal partner Marco Paruzzolo e dagli associate Girolamo D’Anna e Riccardo Coppola.

EY ha curato il tax structuring e la due diligence fiscale, con un team guidato dall’associate partner Roberto De Bernardinis e dal senior manager Alessandro Pina, la due diligence legale, con un team guidato dal associate partner Christian Busca e dalla manager Erjena Agaraj, e le tematiche HR e payroll, con un team guidato dall’associate partner Juljana Xhafa e dal manager Alberto Mattia Belardi.

Green Arrow Capital è stata assistita nell’operazione da Mediobanca e Intesa Sanpaolo (divisione Imi Corporate & Investment Banking), Giliberti Triscornia e associati, Deloitte e Kearney.

Lo studio legale Giliberti Triscornia e Associati ha assistito Green Arrow con il team formato da Francesco Cartolano, Matteo Acerbie Maria Chiara Maffei per gli aspetti legali dell’operazione e Riccardo Coda con Emiliano Zanfei per il piano di incentivazione del management.

L’operazione è stata finanziata da Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Crédit Agricole, che ha agito anche in qualità di banca agente, assistite da Molinari Agostinelli con un team coordinato dal socio Marco Leonardi e composto dall’associate Giorgia Gentilini e dalla trainee Cristina Cupolo.   

Fondata nel 1946, con sede a Comun Nuovo in provincia di Bergamo, Farmol opera sei stabilimenti produttivi situati in Italia, Ungheria, Slovacchia e Tunisia, con una capacità produttiva annuale di circa 500 milioni di unità. Negli ultimi anni Farmol ha generato una crescita organica a doppia cifra, consolidando il posizionamento come fornitore di multinazionali di beni di largo consumo attive a livello globale.

Nel 2020, Farmol ha generato ricavi per oltre 110 milioni di euro e ha diversificato il proprio business entrando nel settore dell’healthcare. Farmol ha continuato a investire nella divisione healthcare, con l’obiettivo di diventare un primario produttore di soluzioni aerosol (spray sterilizzati, prodotti pressurizzati e dispositivi medici) in collaborazione con primarie aziende farmaceutiche.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE