Banca Popolare di Cortona entra al 9,9% nella fintech Change Capital. Gli advisor

Banca Popolare di Cortona entra nel capitale di Netfintech, la scaleup fintech italiana che opera con il marchio Change Capital, costituita due anni fa da Tiziano Cetarini e Francesco Brami.

Change Capital ha infatti chiuso il suo primo round di aumento di capitale, facendo entrare Banca Popolare di Cortona nella compagine sociale con una quota del 9,99%. Le risorse ottenute dall’aumento di capitale sono destinate a finanziarie gli investimenti previsti dal piano industriale della società, con particolare riferimento allo sviluppo della piattaforma digitale C2-Suite (tra cui applicativi di machine learning e artificial intelligence) e internazionalizzazione in nuovi paesi UE.

Change Capital è il marketplace della finanza di impresa per le PMI che vanta ad oggi oltre 100 soluzioni finanziarie erogate da oltre 45 business partner, convenzionati con più di 500 PMI attive in piattaforma, per un erogato complessivo di oltre 80 mln/€.

Change Capital è stata assistita, in qualità di advisor legale, da Paolo Cocchini (nella foto), partner dello studio Macchi di Cellere Gangemi di Milano. Advisor finanziario è stato Rewind con l’head corporate finance Luca Fabbroni, head corporate finance e l’head tax & accounting Ilaria Sestini.

La Banca si è avvalsa, per gli aspetti finanziari, industriali e strategici, dell’expertise degli specialisti di Advisory Corporate Finance di KPMG, mentre per gli aspetti legali, è stata supportata dai professionisti dello studio associato di
consulenza legale e tributaria del network KPMG.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE