Compagnia dei Caraibi si quota all’AIM con GOP, Simmons ed Eversheds
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito in qualità di deal counsel Compagnia dei Caraibi, società italiana attiva nel mercato italiano degli spirits e dei vini, nel percorso di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su AIM Italia e illimity, che ha agito in qualità di nomad, global coordinator e sole bookrunner.
Il primo giorno di negoziazioni è previsto per il 28 luglio 2021.
L’operazione è realizzata mediante un collocamento istituzionale riservato a investitori istituzionali italiani e istituzionali esteri (con esclusione di Stati Uniti, Australia, Canada e Giappone e di ogni altra giurisdizione nella quale il collocamento istituzionale è soggetto a restrizioni) per complessivi 13,8 milioni di euro (circa), con una domanda di quasi 6,5 volte superiore all’offerta ed una capitalizzazione di circa 43,7 milioni di euro.
GOP ha agito con un team coordinato dal partner Alessandro Merenda (nella foto) e composto dal senior associate Andrea Bazuro e dall’associate Martina Brunetti.
Lo studio legale Simmons & Simmons ha curato taluni temi regolamentari e la governance dell’operazione con un team guidato dal partner Augusto Santoro, mentre lo studio legale Eversheds Sutherland ha assistito la società limitatamente ad alcuni aspetti legali anche internazionali con un team guidato dal partner Giuseppe Celli e composto dai senior associate Leonardo Schirano e Marica Mauriella e dall’associate Marco Calderone.
Selected Investments ha agito in qualità di advisor finanziario, BDO quale revisore e lo studio Paolantoni quale advisor fiscale.