Bird&Bird, GOP, PwC TLS e NCTM nel rifinanziamento del portafoglio fotovoltaico di ForVei II
Bird & Bird e Gianni & Origoni hanno assistito, rispettivamente, ForVei II (veicolo di joint venture tra Foresight e VEI Green dedicato ad investimenti nel fotovoltaico) e il pool di banche composto da Natixis e Banco Santander Milan Branch, in qualità di structuring and mandated lead arranger e lender, Banco BPM in qualità di mandated lead arranger e lender e Banco Santander, in qualità di paying agent, nel rifinanziamento da 120 milioni di euro di un portafoglio composto da 43 impianti fotovoltaici con una capacità totale di 45MW distribuiti tra 23 società veicolo controllate da ForVei attraverso 3 sub-holding.
Il rifinanziamento è stato realizzato attraverso una struttura innovativa che ha previsto la costituzione di una FinCo quale prenditrice del finanziamento.
Bird & Bird ha agito con un team guidato da Pierpaolo Mastromarini (primo da sinistra nella foto), partner e responsabile del settore Energy & Utilities in Italia, e dal senior associate Michele Arruzzolo (secondo da sinistra nella foto) che, in qualità di project manager, ha coordinato le attività con il supporto dell’associate Vincenzo Maria Giorgio e dei trainee Francesco Bianco e Arianna Mauri. I profili amministrativi dell’operazione sono stati curati dal partner Simone Cadeddu e dai senior associate Jacopo Nardelli ed Enrico Maria Curti. Con riferimento agli aspetti di diritto inglese dell’operazione ha agito il partner Trystan Tether in coordinamento con il senior associate Tom Hepplewhite.
Gianni & Origoni ha assistito il pool di banche con un team guidato da Ottaviano Sanseverino (terzo da sinistra nella foto), partner e co-responsabile del dipartimento Energy & Infrastructure, e composto dalla counsel Maria Panetta (ultima da sinistra nella foto) e dall’associate Niccolò Antongiulio Romano per gli aspetti finanziari; dal counsel Guido Reggiani e dall’associate Elena Motta per gli aspetti di diritto amministrativo; dall’associate Alessandra Cordani per gli aspetti corporate; dalla managing associate Francesca Staffieri e dall’associate Federico Donetti per tutti gli aspetti fiscali.
PwC TLS ha assistito ForVei II nelle attività di due diligence fiscale in favore delle banche e nella definizione degli aspetti fiscali della struttura del rifinanziamento. PwC TLS ha agito con un team guidato dai partner Nicola Broggi ed Emanuele Franchi, supportati dal director Antonio Cutini, dai senior manager Alessandro Marzorati e Sara Zeppola, dalla manager Letizia Carrara, dalla senior associate Charlotte Ferrand e dagli associate Claudio Fabbri, Alice Fasoli, Riccardo Golda Perini e Francesca Sommariva.
Nctm ha assistito ForVei nella riorganizzazione societaria propedeutica al rifinanziamento e nell’individuazione della innovativa struttura di finanziamento che è stata implementata, attraverso un veicolo dedicato, con riguardo agli asset inclusi nel perimetro. Per gli aspetti fiscali dell’operazione ha agito con un team guidato da Luca Ferrari Trecate, of counsel, in collaborazione con Michele Amoruso, senior associate. Filippo Federici, managing associate, e Chiara Mancini, associate, hanno curato gli aspetti legali.
ForVei II è stata assistita da FV Solar LAB, società di joint venture advisory tra il gruppo Foresight e VEI Green II. Il team, coordinato da Lucio Favale e Fabio Valtancoli, che hanno gestito anche gli aspetti finanziari dell’operazione, ha ricompreso Michele Vedovati, responsabile per la supervisione degli aspetti tecnici, Simona Befani e Giuseppe Pizzuto, a loro volta assistiti da Lorenza Basilavecchia e Luca Baronci, che hanno curato gli aspetti legali dell’operazione.
Albion ha agito in qualità di Documentary Agent con un team guidato da Odile Etienne con il supporto di Giorgio Turetta. Inoltre, Albion ha supportato il team finanziario di ForVei nelle diverse fasi dell’operazione, in particolare nella gestione dei rapporti con le banche uscenti nell’ambito dei vari finanziamenti in essere.