BonelliErede e Latham&Watkins nell’acquisizione di GrandVision da parte di EssilorLuxottica
L’1 luglio 2021, EssilorLuxottica ha acquisito da HAL il 76,72% di GrandVision e ha annunciato un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulla totalità delle azioni rimanenti di quest’ultima.
BonelliErede e Latham&Watkins hanno assistito EssilorLuxottica per tutti gli aspetti antitrust connessi all’operazione (incluso il conseguimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità di concorrenza di 8 giurisdizioni).
Il team dello studio BonelliErede è stato guidato dal partner Claudio Tesauro (nella foto a sinistra) coadiuvato da Omar Diaz (associate), Filippo Caliento (associate), Gianluca Vassallo, e Marco Vischi. Il team dello studio Latham&Watkins è stato guidato da Jacques-Philippe Gunther (partner), ed era composto da Mathilde Saltiel (partner), Rita Motta (counsel), Juliette Hua (associate), Amine Mansour (associate), Laia Marco, Maria Loudjeva (associate) e Constance Dobelman (associate).
BonelliErede ha assistito EssilorLuxottica anche nei due arbitrati internazionali con HAL e GrandVision conclusisi in favore EssilorLuxottica prima del closing dell’acquisizione. Il team di arbitrato internazionale è stato guidato da Laurence Shore (nella foto a destra, of counsel) ed era composto da Barbara Concolino (partner), Paolo Daino (partner), Lorenzo Melchionda (local partner), Teodora Marconi (associate), Letizia Santin e Vittoria De Benedetti. Nei due arbitrati BonelliErede ha agito a fianco di Stibbe, con un team guidato da Jeroen Kortmann (partner) e composto da Matthijs Kuijpers (partner), Tim de Greve (partner), Daphne Rijkers (senior associate) and Jeroen de Boer (associate).