Detraibilità Iva e sanzioni: DLA Piper vince in CTR Lombardia per Infor Group

Con una recente sentenza (n. 2270/21/01, Rel. Porreca, Pres. Chindemi), emessa nell’ambito di un contenzioso avente per oggetto la detraibilità dell’IVA sulla formazione per le agenzie per il lavoro, la CTR Lombardia ha affermato che nel caso in cui vi sia errore nella qualificazione dell’operazione come imponibile invece che esente non ha luogo il recupero di IVA né si applicano sanzioni proporzionali.

Si tratta della prima pronuncia da parte della giurisprudenza italiana dopo la sentenza della Corte di Giustizia del 15 aprile scorso. La causa era relativa all’IVA addebitata su servizi di formazione ad una importante agenzia per il lavoro. La sentenza dovrebbe scrivere la parola fine sulle incertezze applicative della dibattutissima norma contenuta nell’art. 6, comma 6 del d.lgs. 471/1997 sulle sanzioni tributarie, su cui si erano espresse, in modo non univoco, Assonime, Guardia di Finanza e Corte di Cassazione.

Lo studio legale tributario DLA Piper ha assistito con successo Infor Group, società del gruppo De Pasquale specializzata nella gestione e nello sviluppo delle risorse umane, nel giudizio davanti alla CTR Lombardia, con un collegio difensivo del team di tax litigation composto dal partner Antonio Tomassini, dall’of counsel Antonio Martino, dal partner Giovanni Iaselli e da Aurelia Daniela Casali.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE