Gattai Minoli e L&B nel finanziamento di Sofinnova Telethon

Gattai, Minoli, Partners per gli aspetti corporate e L&B Partners Avvocati Associati per gli aspetti relativi ai contratti di ricerca e sviluppo, licenze di brevetti/know-how e trasferimento tecnologico hanno assistito Sofinnova Partners, società attiva in Europa nel settore delle scienze della vita, nell’implementazione di tre nuovi investimenti del fondo Sofinnova Telethon nelle start-up biotecnologiche AAVantgarde Bio, Alia Therapeuthics e Borea Therapeutics.

Per Gattai, Minoli, Partners hanno seguito l’operazione Nicola Brunetti (in foto, a destra), Enrico Candotti e Nicola Occhipinti; per L&B Partners Avvocati Associati ha agito Valentina Bonomo (in foto).

Fondazione Telethon e il prof. Alberto Auricchio sono stati assistiti per gli aspetti corporate da CP-DL Capolino-Perlingieri & Leone con un team composto da Giancarlo Capolino-Perlingieri, Maria Pia Carretta e Giovanni Marcon, e da Bird & Bird con Claudia Ricciardi in relazione alla negoziazione dell’accordo di licenza dei diritti di proprietà intellettuale.

Alia Theraeutics è stata assistita da Chiomenti, con un team guidato da Gianfilippo Pezzulo, con la collaborazione di Simone De Benedictis e Cristina Vecchi, e in relazione ai profili di proprietà intellettuale da Bird & Bird con Claudia Ricciardi.

EMBL è stata assistita da CMS con Dietmar Zischg e Francesco Sabatino e Tilman Weichert e Stefan Lueft.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE