Tikehau entra nel capitale di Ecopol. BonelliErede, Alpeggiani e Deloitte advisor
BonelliErede ha assistito l’alternative asset manager Tikehau Capital nell’acquisizione di una quota di minoranza di Ecopol, società attiva nella produzione di film biodegradabili e idrosolubili per l’imballaggio di detergenti per la casa e altri prodotti.
L’accordo prevede che Mauro Carbone, ceo di Ecopol, mantenga il controllo della società; Roberto Quagliuolo, head of Private Equity di Tikehau Capital in Italia, si unirà al consiglio di amministrazione di Ecopol insieme a Luca Bucelli, head of Tikehau Capital in Italia, e a Laurent Labatut, operating partner di Tikehau Capital e precedentemente chairman e ceo di DRT.
L’operazione rappresenta il quarto investimento di private equity chiuso da Tikehau Capital sul mercato italiano.
BonelliErede ha agito con un team guidato da Eliana Catalano (nella foto), partner e leader del Focus Team Private Equity, e composto dal managing associate Marco Bitetto, le associate Francesca Ricceri ed Elena Tellini e da Simona Monteleone e Benedetta Duca. I profili fiscali sono stati curati dal managing associate Giulio Mazzotti e dall’associate Marco Garavello.
BonelliErede si è avvalso del team Transaction Services di beLab coordinato da Michel Miccoli e composto da Giuseppe Carello, Giulia Impiombato Andreani e Caterina de Marchi.
I venditori sono stati assistiti dallo studio Alpeggiani, che ha agito con un team composto dal partner Niccolò Piccone, dal salary partner Vanessa Mayer e dall’associate Giulio Pezzi Guarnati.
Sts Deloitte, con il partner Francesco Saltarelli e il senior manager Francesco Trivisano, ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione per conto di Ecopol.