Acerbi

Aksìa e Valpizza ufficializzano l’acquisizione di La Pizza +1. Tutti gli studi

Aksìa e Valpizza non si fermano. Il fondo Aksìa Capital V ha infatti annunciato l’acquisizione, tramite la partecipata Valpizza, di La Pizza +1, azienda attiva nella produzione di alimenti come pizza rettangolare, pinsa, focaccia, freschi e a temperatura ambiente.

Il nuovo deal arriva a nemmeno una settimana dal closing dell’acquisizione di C&D, di cui avevamo dato notizia qui.

Aksìa Group è stata assistita da Giliberti Triscornia e associati per gli aspetti legali con un team composto da Francesco Cartolano, Matteo Acerbi (nella foto) e Francesca Di Lorenzo.

Al fianco di Aksìa anche lo studio Russo De Rosa associati, con un team composto da Leo De Rosa, Federica Paiella, Pietro Perenzin e Federico Allevi nell’attività di due diligence e struttura dell’operazione, mentre De Luca & Partners ha seguito gli aspetti giuslavoristici. Equita K Finance, nelle persone di Filippo Guicciardi e Andrea Dubini, è stato l’advisor finanziario, mentre EY ha curato la due diligence.

Pedersoli studio legale ha assistito i venditori, Sante Ludovico e Giuseppe Ambrosi, che hanno reinvestito nell’operazione, con un team composto dall’equity partner Alessandro Marena e dall’associate Leo Belloni per i profili societari, mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti dall’equity partner Andrea de’ Mozzi. KPMG ha fornito il servizio di vendor due diligence finanziaria.

Il finanziamento dell’operazione è stato organizzato e strutturato da Crédit Agricole Italia e da Intesa Sanpaolo, assistite da Dentons, con un team guidato dal partner Alessandro Fosco Fagotto e composto dal counsel Franco Gialloreti e dagli associate Giulia Caselli Maldonado e Jacopo Bennardi.

Ad originare e gestire il processo di cessione assistendo gli imprenditori è stato l’advisor finanziario CP Advisors, guidato da Salvo Mazzotta e Marco Garro, e coordinato nell’operazione dal director Giovanni Nucera.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE