Leadership femminile: Ashurst nomina Karen Davies nuova global chairman

Lo studio legale Ashurst nomina Karen Davies (nella foto) nuovo chairman. La professionista, che attualmente ricopre il ruolo UK Head of Corporate ed è membro del board dal 2017, assumerà il mandato quadriennale il 1° agosto 2021, subentrando a Ben Tidswell.

Grazie al suo ruolo di partner del Corporate dal 2012, Davies è conosciuta come uno dei principali avvocati M&A della City ed è una delle più importanti leader al femminile. Ha una consolidata esperienza nella consulenza sia alle aziende che alle banche d’investimento, esperienza che include una gamma completa di transazioni finanziarie aziendali nazionali e transfrontaliere. E’ specializzata in M&A e in equity capital market. Oltre a essere leader e manager, Karen continua a fornire consulenza su alcune delle operazioni più importanti e complesse del mercato.

Nel nuovo ruolo, sarà responsabile della leadership e dell’efficiente funzionamento del board, del mantenimento della reputazione dello studio, della sua integrità, deii valori e delle procedure di governance. Insieme al board, il presidente è anche responsabile della supervisione e dell’affidabilità dell’Executive Team e della supervisione e approvazione della strategia dello studio.

Il Board sarà composto inoltre dal global managing partner Paul Jenkins (Londra/Sydney), dai partner David Jones (Londra), Tobias Krug (Francoforte), Phil Breden (Sydney), Kylie Lane (Melbourne), dal chief financial officer Mark Herbert (Londra) e dai membri indipendenti Wu Gang e Robin Lawther.

Si tratta dell’ennesima conferma del trend che vede emergere sempre di più una corrente di leadership al femminile all’interno degli studi legali: basti pensare alle recenti nomine di Aedamar Comiskey a senior partner globale di Linklaters, o a quella di Erin Webber a managing director e president di Littler; a Georgia Dawson recentemente diventata la prima senior partner donna della storia di Freshfields o a Shauna Clark, nuova global US chair di Norton Rose Fulbright.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE