Deloitte Legal cresce a Genova: ufficiale l’ingresso del team del prof. Munari

Deloitte Legal continua la sua crescita con l’integrazione del team di Francesco Munari proveniente dallo studio legale Munari Giudici Maniglio Panfili & associati di Genova.

L’integrazione

Lo studio, dunque, unisce le proprie forze con il team genovese del prof. Francesco Munari. Munari è seguito dai partner Alessandra Maniglio, Paolo Terrile e Andrea Blasi e loro associati e collaboratori, oltre ad Emanuela Baj, che sarà of counsel. I professionisti entraranno in Deloitte Legal dal 1° giugno 2021.

Con l’ingresso di Munari Deloitte Legal inaugura anche il nuovo dipartimento di diritto marittimo, portuale e dei trasporti (Port, Shipping & Transport) e, al contempo, rafforza gli ambiti di diritto internazionale, e del diritto del lavoro. Alessandra Maniglio, inoltre, collaborerà con Luca Failla all’espansione della practice di diritto del lavoro, che oggi arriva a contare oltre 25 professionisti.

Deloitte Legal raggiunge così il numero di 200 professionisti su base nazionale, con 21 partner attivi in 8 diverse città e 15 practice area. La sede di Genova di Deloitte Legal, con i nuovi ingressi, supera quota 25 professionisti: insieme ai professionisti di Deloitte sts (studio tributario e societario), si tratta dello studio professionale più grande del capoluogo ligure, con circa 100 professionisti.

I nuovi partner

Francesco Munari, professore ordinario di diritto dell’Unione europea all’Università di Genova, dove insegna anche diritto transnazionale dell’ambiente e diritto marittimo, è anche visiting professor alla World Maritime University. Nella sua attività professionale offre consulenza e patrocinio anche in materia commerciale e societaria, e si occupa in particolare di infrastrutture e trasporti, e relativi investimenti, antitrust e regolazione dei mercati. Ha inoltre una solida esperienza come arbitro in arbitrati commerciali nazionali e internazionali ed è specialista nel contenzioso davanti alla Corte di Giustizia UE.

Alessandra Maniglio, socio fondatore con il prof. Munari dello studio MGMP, è esperta in diritto del lavoro e svolge attività di consulenza e assistenza ai datori di lavoro nella gestione legale delle risorse umane, nelle relazioni industriali e nelle trattative sindacali. Svolge altresì consulenza a imprese ed enti nell’ambito delle vicende circolatorie di aziende e rami di azienda, anche in ambito di procedure concorsuali, nella redazione e gestione di contratti di agenzia, di distribuzione, di appalti di servizi e di organizzazione di eventi.

Andrea Blasi è esperto nell’attività di consulenza ed assistenza a imprese ed enti con particolare riguardo alla predisposizione e gestione di contratti nazionali ed internazionali, nella consulenza su operazioni societarie (comprese quelle di M&A), nonché su questioni riguardanti cooperazione internazionale tra imprese e diritto antitrust. Ha inoltre una consolidata esperienza in questioni di diritto ambientale, soprattutto in tema di economia circolare. Nelle materie di cui sopra è inoltre attivo nel contenzioso anche dinanzi alla Corte di giustizia UE.

Paolo Terrile è esperto nella negoziazione e gestione di contratti nazionali ed internazionali e nelle attività di consulenza e contenzioso su questioni di diritto societario. Si occupa inoltre di diritto della navigazione e dei trasporti. È particolarmente attivo nei giudizi innanzi a giurisdizioni nazionali e tribunali arbitrali, nazionali ed internazionali.

Le reazioni

“Non riesco a pensare a un modo migliore di festeggiare i tre anni dell’avvio della mia avventura in Deloitte Legal. L’ingresso del team di Francesco, Alessandra, Paolo e Andrea rappresenta una pietra miliare del nostro percorso di crescita e un chiarissimo indice della direzione che abbiamo sempre percorso: quella dell’eccellenza nei servizi professionali legali quale unica base credibile per l’innovazione e la trasformazione.” – commenta Carlo Gagliardi (nella foto), managing partner di Deloitte Legal – “Dai meno di 50 che eravamo nel giugno 2018, oggi raggiungiamo i 200 professionsiti in studio e se contiamo i professionisti di in2law questo numero cresce quasi a 300; tutti interpreti di questo percorso di trasformazione attraverso l’eccellenza, non solo professionale. Abbiamo sempre cercato, e oggi ne diamo ulteriore conferma, di mettere insieme i migliori talenti che condividessero non solo la passione per la propria professione, ma l’attenzione alla cura delle persone, al lavoro in squadra e ai diversi modi in cui ciascuno può contribuire alla crescita, valorizzando i tutti i punti di vista. Diamo il benvenuto a Francesco e ai suoi, ulteriori interpreti dello spirito pionieristico con il quale abbiamo iniziato questa avventura”.

“Siamo davvero orgogliosi che la realtà Deloitte Tax & Legal a Genova abbia raggiunto questa dimensione e abbia arricchito le aree legali di competenza, nazionale ed internazionale, con l’arrivo del prof. Munari e del suo team” – commenta Alessandro Lualdi, Country T&L Leader e responsabile dei servizi T&L in Italia – “Stiamo sperimentando una crescente sinergia tra le attività di consulenza legale e quelle di consulenza tributaria, indice del fatto che gli investimenti fatti per la crescita di Deloitte Legal funzionano anche in ottica integrata”.

“L’ingresso in Deloitte Legal” – spiega Francesco Munari – “costituisce un significativo riconoscimento della qualità del lavoro svolto in questi anni, e una tappa importante per un ulteriore miglioramento della nostra attività. L’attenzione alle esigenze dei clienti e il perseguimento dell’eccellenza in tutti gli ambiti in cui operiamo saranno da oggi potenziati dall’opportunità di mettere a fattor comune le nostre capacità e quelle degli altri professionisti del network Deloitte, con molti dei quali lavoriamo da tempo”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE