Belvedere Inzaghi e GOP nell’atto integrativo del programma di riqualificazione di Milano Santa Giulia

Belvedere Inzaghi & Partners, con un team composto dal co-founding partner Guido Alberto Inzaghi (nella foto) e da Andrea Ceriani, ha assistito Milano Santa Giulia, società controllata da Risanamento, nella procedura di approvazione dell’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma per la riqualificazione urbana delle aree di Milano Santa Giulia firmato con Esselunga, Regione Lombardia e Comune di Milano, necessario per il completamento dell’iter urbanistico della Variante.

Esselunga è stata assistita dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni con un team composto dagli avvocati Maria Grazia Lanero ed Emilio Ciccarino. La Regione Lombardia e il Comune di Milano hanno operato con le diverse direzioni competenti.

Obiettivo dell’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma è definire, sotto i profili urbanistico e ambientale, tutti i contenuti del progetto di riqualificazione urbana delle aree di Milano Santa Giulia, cui verrà data esecuzione una volta ottenuta l’approvazione della Variante, mediante la programmazione e l’attuazione coordinata di un insieme di interventi di interesse pubblico oltre che di nuove funzioni urbane strategiche, come il Pala Italia Santa Giulia, impianto destinato a ospitare le competizioni maschili di hockey su ghiaccio e la cerimonia di apertura delle competizioni paraolimpiche durante i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

La Variante, che fa riferimento a un ambito di circa 1,2 milioni di mq di superficie con un’edificabilità complessiva di 658.380 mq, di cui 250mila circa già realizzati o in corso di costruzione, comprende insediamenti integrati tra residenziale, terziario, direzionale retail urbano, oltre all’Arena, le opere di urbanizzazione, il necessario assetto viabilistico all’interno del nuovo quartiere e un parco pubblico per una superficie complessiva di 360mila mq circa. Il verde, la dotazione di servizi, la sostenibilità ambientale e urbana del preventivato sviluppo sono stati i principi che hanno accompagnato questo lungo percorso.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE